Blog Post

Giacca da uomo sportiva artigianale, i modelli da scegliere

Utile e versatile, la giacca da uomo sportiva è un capospalla chiave del guardaroba maschile. Si presta per essere indossata in occasioni informali, per fare gite, week-end fuori porta, vacanze rilassanti. Scegliere una giacca artigianale, confezionata a mano con tessuti o pellami di alta qualità, garantisce inoltre una maggiore durata del capo. I modelli tra cui scegliere sono moltissimi e per tutti i gusti: ecco la nostra selezione.

Giacca da uomo sportiva da biker

Più che uno stile è un modo di vivere: chi ama la moto sa bene che la giacca da biker è un capo imprescindibile. La si riconosce per l’imbottitura e l’applicazione di stemmi ed etichette. Dotata di diverse zip, può essere slim fit o dalla vestibilità morbida, trapuntata nella versione autunno-inverno o dalla fodera liscia e leggera per la stagione primaverile-estiva.

Giacca da uomo sportiva vintage

La giacca vintage è il capospalla informale per eccellenza ma che si adatta a qualunque tipo di abbinamento e occasione. Dall’aspetto morbido e caldo grazie ai contrasti in lana sul fondo, sul collo e sui polsini, questo modello ha l’imbottitura in valtherm, materiale termico e traspirante.

Giacca da uomo sportiva impermeabile

La novità per le giacche impermeabili si chiama Softshell, un innovativo materiale high-tech che permette all’umidità di evaporare dal corpo verso l’esterno del capo e mantenere una temperatura corporea ideale. Adatta per chi svolge attività all’aperto, questo capo è prodotto interamente da un’azienda italiana, è facile da lavare e non necessita di particolare manutenzione, come invece accade per i capospalla in vera pelle.

Giacca da uomo sportiva, bomber

Giacca nata per vestire i piloti durante la Pirma Guerra Mondiale, il bomber si è poi diffuso nel primo dopoguerra come capospalla giovanile alla moda. Il modello del moderno bomber è rimasto sostanzialmente invariato negli anni, anche se ha subito delle leggere variazioni in base alle mode: negli anni ’50-’60 era in voga il bomber baseball, negli anni ’80 i modelli griffati dei paninari, negli anni duemila la versione hip-hop. Tutti i modelli hanno in comune la linea e maniche abbondanti, l’elastico in vita e ai polsi e la chiusura a cerniera lampo.

 

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Fregola sarda: cos’è, come si prepara, come si cucina

La fregola è una piccola pasta tipica della Sardegna, costituita da piccole...

Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle

Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...

Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute

La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Fregola sarda: cos’è, come si prepara, come si cucina

Cibo della Sardegna: alla scoperta del “salato”

Anteprima d’estate 2025: Novità da scoprire

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M