Blog Post

Come organizzare la casa con mobili artigianali

L’ordine delle cose è l’ordine della mente: è il principio secondo cui si basa la filosofia giapponese del vivere bene. Come organizzare la casa con mobili salvaspazio e strategici? Perché non sempre è lo spazio a fare la differenza, in termini di arredamento. Spesso è l’organizzazione degli spazi interni a rendere una casa più godibile e ordinata. Ecco allora qualche trucco per ottimizzare le stanze di casa e rendere l’ambiente domestico più accogliente con idee e soluzioni artigianali.

Come organizzare la casa con mobili alti

I mobili alti e chiari allungano visivamente gli spazi verso l’alto. Si possono utilizzare in ambienti piccoli o con un soffitto basso, come tavernette, scantinati, sottoscala. Una credenza come questa può trasformarsi all’occorrenza in scarpiera da ingresso, cassettiera per piccole camere da letto, libreria o mobile da corridoio. I piccoli cassetti e i ripiani interni permettono di suddividere gli oggetti per categorie e tenerli in ordine.

Come organizzare la casa con mobili: tavolo allungabile

Il tavolo allungabile è strategico per due motivi: non ingombra e non permette di accumulare oggetti, giornali e libri. I tavoli artigianali presenti sullo shop di Artimondo, inoltre, si possono allungare due volte, fino a raggiungere i 3 metri di lunghezza. Un modo intelligente per risparmiare spazio senza rinunciare al piacere di avere ospiti a pranzo o a cena.

Come organizzare con mobili contenitori

Il bello dei mobili con cassetti e cassettoni integrati è che si può riordinare in pochi minuti. È il caso dei letti con cassettoni o delle cassapanche, dei mobili tv con cassetti o dei pensili: ogni mobile con scompartimento interno chiuso da uno sportello permette di togliere di vista il caos. Al contrario, tutti i mobili e i complementi d’arredo a vista, come mensole, librerie, vetrinette, se non sono perfettamente ordinati, daranno sempre una parvenza di mancata cura.

Come organizzare la casa con gli appendiabiti

Gli appendiabiti risolvono molte questioni di spazio e organizzative. Se fissati alle pareti (in questo caso meglio acquistare quelli singoli) possono trasformarsi in porta collane e accessori (borse, cravatte, cinture, bretelle), porta cartelle e zaini se messi nella cameretta dei bimbi, portagiochi (basta appendere una borsa o un sacco di tela che faccia da contenitore), portafoto (si attacca un nastro o una striscia di cartone e si attaccano le foto con le mollette). Insomma, gli appendiabiti lasciano libero spazio alla fantasia e ai pavimenti di casa, che finalmente saranno liberi da oggetti accumulati.

 

 

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle

Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...

Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute

La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...

Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport

I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Anteprima d’estate 2025: Novità da scoprire

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M