
I lavori da fare in giardino e nell’orto in primavera
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
In primavera la natura si risveglia dal lungo sonno invernale ed è il momento di preparare a dovere i nostri giardini e i nostri orti in vista della bella stagione. Di lavori da fare tra marzo e giugno ce ne sono parecchi, per questo abbiamo stilato una pratica to do list per non dimenticare nulla!
La to do list dei lavori in giardino e nell’orto in primavera
Occorrente
Per i nostri lavori in giardino e nell’orto servono sicuramente un rastrello, un paio di guanti resistenti, le cesoie, le sementi – o le piantine – e l’annaffiatoio o il tubo per l’irrigazione.
Pulizia
Dopo esserci procurati tutto il necessario bisogna mettere in atto una profonda pulizia del terreno, rimuovendo sicuramente tutte le foglie secche e le erbacce che sono cresciute spontaneamente, in modo che non si moltiplichino. Se nel giardino sono presenti alberi devono essere controllati accuratamente, ed è bene eliminare tutti i rami secchi e quelli danneggiati in modo che i germogli che contengono le foglie nuove ricevano il nutrimento adeguato.
Preparazione
Dopo averlo pulito il terreno deve essere rastrellato, per prepararlo alla semina, e irrigato a dovere se l’inverno è stato particolarmente secco. In questa fase si può anche effettuare la pacciamatura, aggiungere del fertilizzante e, se necessario, effettuare i trattamenti antifungini e antiparassitari, preferendo ovviamente i rimedi naturali come il bicarbonato di sodio (che in caso di infezione fungina si può nebulizzare dopo averlo sciolto in acqua, sulle rose, sugli alberi da frutto e sugli ortaggi), il tabacco (per combattere la cocciniglia o il ragnetto rosso), l’olio di neem oppure l’aglio (ideale contro gli afidi). Per evitare un’invasione di zanzare in estate bisogna prestare particolare attenzione ed evitare i ristagni d’acqua (es. pozzetti, sottovasi). Se dobbiamo trapiantare alcune piante invece è meglio aspettare il mese di maggio.
Cosa seminare e cosa piantare
In questo periodo dell’anno – principalmente ad aprile e a maggio – si possono spargere i semi del prato e dei fiori estivi (rododendri, girasoli, mughetti, iris, gerani, azalee, dalie). Tra marzo e maggio si possono anche piantare i bulbi dei fiori che spunteranno nel nostro giardino in estate (come gladioli o begonie), oppure quelli autunnali (ciclamini). Si possono piantare gli alberi da frutto e le siepi e per quanto riguarda invece l’orto nei mesi primaverili devono essere eliminate le piante tipicamente invernali, come broccoli, finocchi e verze. In questo modo si possono iniziare a piantare erbe aromatiche, melanzane, pomodori, peperoni, piselli, ravanelli, rucola e insalate, e se fa ancora troppo freddo per proteggere semi e piantine basta coprire il terreno con un telo. In ogni caso bisogna ricordarsi di irrigare periodicamente, regolandosi sempre con la pioggia.

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...
Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...
Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...