Blog Post

Chi è l’imprenditore artigiano e quali sono le attività artigianali

imprenditore artigiano chi è

Chi è l’imprenditore artigiano e quali sono le categorie artigiane definite dalla legge? Cioè, quali sono i requisiti che gli imprenditori artigiani devono avere e quali attività possono essere classificate come artigianali?

L’imprenditore artigiano (secondo la disciplina contenuta nelle Leggi n. 463-1959, n. 443-1985, n. 133-1997 e n. 57-2001) è chi svolge un’attività di produzione di beni anche semilavorati o di prestazione di servizi, fatta eccezione per le attività agricole, commerciali e di intermediazione nella circolazione di beni o ausiliarie di queste ultime salvo i casi in cui siano soltanto strumentali e accessorie all’esercizio dell’impresa.

I requisiti che deve possedere un imprenditore artigiano sono:

  • Il raggiungimento della maggiore età a eccezione dei casi di autorizzazione da parte del tribunale all’esercizio dell’attività oltre il sedicesimo anno di età.
  • Esercitare l’attività economica anche manuale personalmente in qualità di titolare dell’impresa, con lavoro proprio ed eventualmente con l’ausilio dei propri familiari.
  • Svolgere in modo abituale e prevalente il proprio lavoro manuale.
  • Assumere la piena responsabilità dell’impresa con tutti gli oneri e i rischi derivanti dalla sua direzione e gestione.
  • Non superare certi limiti dimensionali, previsti dalla Legge n. 443/85 che definisce anche le categorie di imprese artigiane.

 

Le attività artigianali

L’attività dell’imprenditore artigiano può essere esercitata sotto le forma di impresa individuale, impresa familiare, società di persone (S.a.s., S.n.c.) e società di capitali (S.r.l. unipersonali e pluripersonali).

Sono attività artigianali quelle svolte da imprenditori artigiani e tali attività si dividono di tre grandi categorie: servizi alla persona, quindi estetisti, acconciatori, massaggiatori, professionisti del benessere, tatuatori; attività nel settore dell’alimentazione: gastronomie, gelaterie, pasticcerie, rosticcerie, kebab; attività nel settore non alimentare come quelle esercitate da falegnami, fabbri, fotografi, orafi, vetrai, sarti.

 Nell’impresa artigiana il lavoro deve avere funzione preminente sul capitale. In presenza di più di due soci la maggioranza di essi deve eseguire in prevalenza lavoro personale, anche manuale, nel processo produttivo mentre in presenza di due soci almeno uno deve svolgere in prevalenza lavoro personale anche manuale nel processo produttivo.

Per particolari attività artigianali come quelle degli acconciatori ed estetisti, degli autoriparatori e installatori di impianti, serve una specifica preparazione, a tutela della clientela. Perciò queste categorie di artigiani devono possedere requisiti tecnico-professionali specifici previsti dalle norme vigenti, con certificazioni apposite rilasciate dalla Commissione Provinciale per l’Artigianato.

 

Artigiano in Fiera tra fiera ed e-commerce

Artigiano in Fiera, il più grande evento al mondo del suo genere, è diventato l’Expo Internazionale dell’Artigianato, dei Popoli e delle Nazioni. Una manifestazione che promuove – dal 1996 – gli artigiani, creatori di bellezza e di bontà, di prodotti unici e di qualità, rispettosi della natura e delle persone, perché da sempre Autenticità, Originalità e Qualità sono i capisaldi del nostro lavoro.

Per diffondere le migliori eccellenze artigiane italiane e del mondo nel 2013 abbiamo lanciato l’e-commerce di Artigiano In Fiera, che va oltre i limiti fisici della fiera rivolgendosi ad un pubblico sempre più ampio, vario e distante.

Sul sito di Artigiano In Fiera puoi scoprire centinaia di artigiani, che offrono online i loro prodotti. Puoi scegliere tra migliaia di prodotti artigianali, dagli alimentari come salumi o formaggi alle bevande come i succhi di frutta e i vini, dall’abbigliamento/accessori – per uomo, donna e bambino – agli arredi per la casa, senza dimenticare i prodotti per la salute e bellezza (come saponi, creme e detergenti), i gioielli (come orecchini, spille e bracciali) e gli oggetti per tempo libero e creatività.

E, per risparmiare sulle spese di spedizione, non dimenticarti di selezionare nella tua ricerca il filtro DIRECT per scoprire tutti i prodotti che possono essere acquistati insieme. Oltre a ricevere i tuoi acquisti velocemente potrai così godere anche di un altro vantaggio: superando i 49€ di spesa di prodotti DIRECT la spedizione è gratuita!

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

  Viart.it ti apre le porte di un mondo fatto a mano,...

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Honar Fakher, fondata da Nasim Beig Shabani, è un istituto tecnico-professionale specializzato...

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Fariba Sadeghi, appassionata di cultura e arte persiana, è la fondatrice di...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M