Blog Post

Granita o sorbetto?

granita e sorbettoGranita e sorbetto pari non sono. Specialità tipiche della gelateria italiana, qual è in dettaglio la differenza tra granita e sorbetto? Tutti sappiamo che la prima è tra le regine dell’estate, buona in ogni momento della giornata e gradita soprattutto dopo i pasti, specie se agli agrumi, per digerire. Il sorbetto invece intermezza il pasto, di solito viene servito durante un lungo pranzo o una lunga cena, come nei ricevimenti.

Granita e sorbetto, qual è la differenza

La granita, preparazione fredda tipica siciliana, viene preparata con il succo di  agrumi, soprattutto limone, ma anche con il succo di altri tipi di frutta, specie con i frutti di bosco. La granita oltre che dal sorbetto va distinta dalla gremolata (detta anche gramolata o cremolata) fatta invece con la polpa della frutta ridotta a purea.

La ricetta della granita prevede innanzitutto la macerazione delle scorze di limone con lo zucchero per 12 ore, poi si aggiunge l’acqua, si porta il composto a una temperatura di 60 °C, si filtra e si fa raffreddare prima di unire il succo di limone e far raffreddare ancora a –15 °C. Quindi si versa la miscela nella gelatiera finché la granita non assume la sua tipica granulosità.

Il sorbetto è invece semidenso e a grana più fine; spesso nella preparazione viene impiegato come ingrediente una bevanda alcolica, dal vino al distillato. La preparazione del sorbetto non è molto dissimile da quella del gelato artigianale ma il sorbetto non va confuso con il gelato al limone “bagnato” con un vino spumante o con del prosecco.

Se si usa l’alcol il tempo di raffreddamento del sorbetto si riduce, perché l’alcol fa scendere il punto di congelamento. A volte si aggiunge anche l’albume dell’uovo per rendere il sorbetto più soffice. Oltre al classico sorbetto al limone sono sempre più diffusi i sorbetti alla frutta. Se non si usa l’alcool il punto di congelamento sarà più alto.

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle

Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...

Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute

La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...

Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport

I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Anteprima d’estate 2025: Novità da scoprire

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M