Blog Post

Quale birra bere d’estate e quale “è meglio” con la pizza?

quale birra bere d'estateQuale birra bere d’estate e quale prediligere con la pizza? La scelta su quale birra bere d’estate – fermo restando che i gusti sono gusti, stagione a parte – non è così scontata. Con il caldo si cercano bevande fresche, questo è pacifico, quindi la birra che più si gradisce d’estate, dall’aperitivo in spiaggia alla classica cena pizza e birra, sarebbe quella che meglio si presta a essere bevuta fresca. 

Quale birra bere d’estate: temperatura di servizio 

La temperatura di servizio non deve essere eccessivamente bassa. La birra non deve essere ghiacciata se si vogliono gustare al meglio caratteristiche e aromaticità della bevanda. Occhio però, ché non tutte le birre si prestano a essere servite fredde: ad esempio le birre lager, e più in genere le bionde leggere non troppo alcoliche, sono quelle che si fanno bere più facilmente e con maggiore soddisfazione per una temperatura di servizio ideale compresa tra i 5 e gli 8 °C.

Quale birra con la pizza 

Con la pizza invece quale birra è consigliabile bere? In generale scegliere una birra non eccessivamente amara e forte, permette di assaporare bene la pizza senza coprirne i sapori. Altro consiglio “salva sapore” è quello di bere la birra sì fresca, ma non freddissima o peggio ancora ghiacciata, cosa che farebbe perdere sensibilità alle nostre papille gustative.

Più in dettaglio, nel caso della classica pizza margherita, date le caratteristiche degli ingredienti usati (acidità del pomodoro e grasso della mozzarella fusa), si possono scegliere le birre a bassa fermentazione. Altro buon abbinamento è la birra di frumento. Ricapitolando, con la margherita ben si abbinano le birre dal medio grado alcolico che aiutano a mitigare l’untuosità della grassezza dei latticini e l’acidità del pomodoro.

Per una delle pizze estive per eccellenza, quella ai frutti di mare, l’accostamento con una birra dal sapore mediamente luppolato e dal tasso alcolico pure medio, quale può essere una birra lager a bassa fermentazione, esalterà odori e sapori di quello che c’è nel piatto. Chi preferisce le birre a fermentazione più elevata può optare invece per una India Pale Ale.

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle

Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...

Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute

La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...

Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport

I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M