Blog Post

5 diversi modi di usare il foulard

5 modi diversi di usare il foulard

Il foulard è uno degli accessori più versatili. Grazie alla sua semplicità si può utilizzare in tantissimi modi diversi, ha come limite solo la nostra creatività. Non è solo una “sciarpa” o un “fazzoletto”, che sono i termini che vengono spesso usati in italiano come sinonimi, ma è molto di più, inoltre, a seconda di come è stato realizzato, delle stoffe utilizzate e dei metodi di lavorazione, può anche essere molto prezioso, ma è un investimento che vale la pena fare perché il costo sarà ammortizzato dalle infinte possibilità e occasioni di utilizzarlo. Vediamo allora alcuni dei modi più diffusi di usare il foulard.

Usare il foulard al collo o in testa

Foulard in testa

Ovviamente appena si nomina il foulard lo si immagina usato per avvolgere il collo o per coprire la testa come si faceva negli anni Sessanta, in particolare come Audrey Hepburn che lo usava per coprire la chioma e lo legava sotto il mento. In testa lo si può usare anche come un cerchietto, non coprendo tutti i capelli, ma solo una parte come si fa con i ferma capelli, oppure al posto dell’elastico e dei fermagli per fare una coda e altri tipi di acconciatura, aggiungendo un tocco molto più chic.
Al collo lo si può mettere in diversi modi, per esempio facendo un nodo da un lato (a destra o a sinistra) oppure, se è un foulard particolarmente lungo, lo si può indossare come una sorta di cravatta o ancora lo si può annodare stretto come un chocker o largo come una cow-girl (come se servisse per coprire la bocca dalla polvere).

Usare il foulard come indumento

Indossare il foulard come indumento

I foulard particolarmente grandi si prestano a essere indossati come veri e propri indumenti, possono infatti diventare delle tuniche o dei copricostume, ma non solo: nelle sfilate del belga Dries Van Noten, i foulard sono stati usati in passerella come dei “pezzi” di vestiti, come delle stoffe aggiunte per dare un tocco di colore di in più. Si può per esempio legare a una bretella del vestito e fissare con la cintura in vita, in questo modo coprirà una parte dell’outfit e in questo caso va scelto di un colore che stacchi dal resto del vestito. Usare il foulard sui vestiti ci permette di rendere meno “noiosi” i nostri look e di sfruttare meglio degli abiti monocolore.

Usare il foulard per abbellire scarpe e accessori

Foulard usato per abbellirre accessori

Il foulard nel mondo della moda è usato anche per abbellire scarpe e accessori. In particolare lo si può aggiungere ai sandali, sfruttandolo per legare meglio la scarpa alla caviglia, oppure appeso a una borsa o avvolto intorno ai manici, annodandolo a una valigia o a un portachiavi. Lo si può usare anche sulle aste degli occhiali da sole oppure al posto del cinturino dell’orologio.

Usare il foulard come cintura

Foulard come cintura

Ormai anche l’uso del foulard come cintura è molto diffuso, ma attenzione, il modo di usarlo dipende anche dal nostro fisico: su una donna magra si può usare un foulard vaporoso da chiudere con un maxi-fiocco, su una donna curvy è meglio usare un foulard molto sottile legandolo con un piccolo nodo. In ogni caso non va coperto con camicie o t-shirt, che dunque vanno rigorosamente infilate nel pantalone o nella gonna su cui il foulard è stato usato come cintura.

Usare il foulard con i gioielli

Foulard come gioiello

Un altro uso sempre più diffuso del foulard è quello associato ai gioielli: con un foulard si possono per esempio foderare gli orecchini, soprattutto se sono a cerchi molto grandi, oppure avvolgere le collane, i braccialetti o le cavigliere. Il foulard stesso può diventare a sua volta un bracciale o una collana facendo qualche nodo in più.

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle

Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...

Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute

La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...

Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport

I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Anteprima d’estate 2025: Novità da scoprire

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M