
Pane integrale: la ricetta facile per farlo a casa
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
Se vogliamo essere sicuri di mangiare del vero pane integrale, con caratteristiche nutritive più elevate rispetto al pane bianco e alle farine bianche raffinate, le vie sono due: leggere bene le etichette oppure farlo in casa. La ricetta del pane integrale da mettere nel forno della nostra cucina è più semplice di quello che si può pensare. Con pochi passaggi e ancor meno ingredienti prepareremo il nostro pane nero che oltre a essere più salutare del bianco si conserva anche più a lungo. Ecco la ricetta del pane integrale fatto in casa.
Pane integrale fatto in casa: ingredienti e preparazione
Per una pagnotta di pane integrale fatto in casa secondo la ricetta proposta ci servono:
-500 grammi farina integrale
-330 grammi di acqua frizzante
-Un cucchiaino di sale
-Metà bustina di lievito madre secco e un po’ di lievito di birra
Preparazione: mischiamo sulla spianatoia la farina integrale con l’acqua (a temperatura ambiente) e aggiungiamo anche il lievito creando una miscela di lievito madre secco unito a una piccola dose di lievito di birra. Quindi facciamo lievitare dalle 8 alle 12 ore massimo in frigorifero e poi impastiamo finché la pasta non sarà come si dice incordata, cioè fino a quando l’impasto non prende la forma di una maglia elastica e fitta.
Fatto questo mettiamo l’impasto in una ciotola coprendo con un coperchio e un panno di cotone e facendo riposare per una notte. Al mattino versiamo l’impasto sulla spianatoia infarinata e lo allarghiamo usando le punte delle dita, dopodiché rivoltiamo i quattro lembi esterni dell’impasto verso l’interno, come se chiudessimo un canovaccio a fagotto, avendo cura di “sigillare” il fondo.
Copriamo ancora con un panno e lasciamo riposare circa mezz’ora per poi ripetere l’operazione un altro paio di volte. La pagnotta può essere tagliata a metà in modo da formare due filoncini o può essere lasciata intera: nel primo caso i bordi delle due parti vanno rigirati verso il centro, lasciando le punte. Facciamo riposare altri 10 minuti e pratichiamo 3-4 tagli in obliquo sulla superficie.
Siamo pronti per infornare, su una teglia calda, per un quarto d’ora circa alla massima temperatura. Quindi portiamo il forno a 180° e facciamo cuocere altri 30 minuti. Dopo aver sfornato il nostro pane integrale fatto in casa facciamolo riposare un paio d’ore prima di affettarlo e consumarlo.
Non solo pane: friselle pugliesi integrali artigianali
Le frese o friselle sono un’ottima alternativa al pane. Le friselle pugliesi integrali selezionate con cura per voi da Artimondo, nel nostro negozio di prodotti da forno online, sono un prodotto artigianale di prima qualità: povere di grassi, sono leggere e digeribili, anche perché prive di coloranti, grassi idrogenati, edulcoranti e additivi.
Prodotto tipico del patrimonio culinario dell’area Garganica, queste friselle sono realizzate con ingredienti locali genuini sceltissimi, a mano e secondo le tecniche tradizionali: l’impasto lievita naturalmente quindi viene diviso in parti che vengono bollite, asciugate e cotte al forno a 180°.
Una volta pronte le friselle vengono confezionate a mano e poi sigillate con attenzione per mantenere intatta tutta la loro croccantezza, in modo da portare aromi e sapori del Gargano direttamente sulle vostre tavole, con un semplice click.

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Perché il miele è considerato un antibiotico naturale
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 mesi fa
Il miele, fin dall’antichità, è stato utilizzato come una sorta di medicinale....
Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Biologico, vegano e senza glutine, ma persino il prodotto di Montagna certificato...
Formaggio di mandorla: l’alternativa vegetale di Fattoria della Mandorla
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Il formaggio a base di latte di mandorla di Fattoria della Mandorla...