
5 alimenti senza conservanti per una buona merenda primaverile
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
In cerca di idee per una buona merenda primaverile, genuina e salutare? La primavera e il cambio di stagione ci fanno cambiare un po’ anche le abitudini alimentari: si cominciano a mangiare più volentieri cibi freschi e leggeri, si cercano di più quelli dai sapori tipicamente mediterranei. Gli spuntini e le merende da consumare, finalmente anche all’aperto, sono più frequenti e fanno il paio con la voglia di stare fuori.
Se ci teniamo a mangiare sano è sempre meglio prediligere prodotti senza conservanti e additivi alimentari, specialmente con l’avvicinarsi del caldo. I prodotti artigianali senza conservanti o additivi selezionati per voi da Artimondo e presenti nel nostro negozio di alimentari online sono garanzia di genuinità e qualità, per ingredienti e tecniche di lavorazione. Vediamo allora 5 alimenti senza conservanti per una buona merenda primaverile.
Alimenti senza conservanti per una buona merenda
Marmellata di arance artigianale del Gargano. Direttamente degli aranceti del Gargano a casa vostra, questa marmellata artigianale IGP è fatta secondo le antiche tecniche tradizionali con i frutti tipici del promontorio pugliese. La particolarità di questa marmellata, gustosa ed energetica, buona dalla colazione alla merenda, è la lavorazione: viene ricavata dalla sola frutta fresca (no purea), comprensiva della buccia, insieme allo zucchero bianco ed è senza conservanti. Una marmellata genuina, ideale da spalmare sul pane o le fette biscottate, per fare dolci, crostate e biscotti.
Confettura di pomodori con scorza d’arancia senza conservanti. Questa confettura artigianale di pomodori con scorza d’arancia è una vera mousse di pomodoro. Realizzata senza l’aggiunta di pectina, saccarosio o conservanti, questa confettura è ottenuta attraverso un processo di concentrazione della frutta in assenza d’aria, per un prodotto unico per colore, sapore, consistenza. Ricordiamo che il pomodoro è ricco di sali minerali, vitamina A e C. Quest’ultime abbondano anche nell’arancia la cui scorza è utile per rafforzare il sistema immunitario, la buccia inoltre contiene esperidina, un flavonoide che riduce il colesterolo nel sangue.
Spremuta di bergamotto BIO senza zucchero: questo succo di succo di bergamotto biologico appena spremuto è realizzato artigianalmente senza l’aggiunta di zucchero, solfiti o sorbato di potassio. Si tratta dell’unica spremuta di bergamotto, frutto della salute, certificata dall’Università della Calabria. Dissetante e benefica la bevanda è ottenuta da bergamotto calabrese con il succo puro diluito in acqua. Il bergamotto è ricco di antiossidanti, minerali e vitamine. L’alta percentuale di flavonoidi contribuisce anche alla salute del sistema cardiovascolare. Una spremuta salutare ottima da consumare in qualsiasi momento della giornata, accompagnata da una merenda o uno snack.
Taralli sfiziosi curcuma e cannella. Si tratta dei taralli dolci friabili tipici della Puglia creati dalle mani sapienti delle massaie che usavano quello che avevano a disposizione per realizzare un dolce “povero” ma dal gusto intenso, che secondo tradizione veniva accompagnato da un buon bicchiere di vino. Questi taralli sfiziosi, genuini e croccanti, sono il prodotto della rivisitazione in chiave moderna della ricetta originale per dare vita a nuove esperienze di sapori. Ideali da consumare come aperitivo o snack.
Crema di pere BIO alla vaniglia con sciroppo d’agave. Questa crema spalmabile artigianale viene realizzata, come tutti gli altri prodotti di Artimondo, con materie prime di altissima qualità provenienti da coltivazioni controllate e certificate. La crema di pere bio senza conservanti, coloranti, aromi di sintesi, oltre che dolce e gustosa è ricca di calcio, sodio e carboidrati. Inoltre il carboidrato principale dello sciroppo d’agave, l’inulina, sarebbe utile per abbassare i livelli di colesterolo. Ottima da spalmare su una fetta di pane tostato a colazione come a merenda.

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Perché il miele è considerato un antibiotico naturale
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 mesi fa
Il miele, fin dall’antichità, è stato utilizzato come una sorta di medicinale....
Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Biologico, vegano e senza glutine, ma persino il prodotto di Montagna certificato...
Formaggio di mandorla: l’alternativa vegetale di Fattoria della Mandorla
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Il formaggio a base di latte di mandorla di Fattoria della Mandorla...