
Capi d’abbigliamento artigianali per un cocktail party
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Per un cocktail party potrebbe esserci un dress code indicato già nell’invito, ma se non c’è bisogna arrangiarsi e trovare l’outfit più adeguato senza esagerare, ma anche senza rischiare di sembrare anonime. Come vestirsi allora? Prima di tutto bisogna sapere di che tipo di party si tratta, cioè se è formale o informale. Di solito lo si capisce dall’invito, dai nomi degli altri invitati e dalla location. Se il party si tiene a casa di amici, molto probabilmente sarà una festa informale, se invece è in una sala di un hotel o nel giardino di un ristorante sarà più formale. Vediamo alcuni capi d’abbigliamento artigianali che si prestano bene a quasi tutte le occasioni.
Abito da cocktail per l’autunno-inverno
L’abito intero è un grande classico per un cocktail party, ne abbiamo selezionato alcuni veramente belli, realizzati dagli artigiani di Artimondo, praticamente pezzi unici o in edizioni limitatissime, e li abbiamo divisi tra quelli adatti per l’autunno-inverno e quelli per l’estate. Per la stagione fredda e dunque per un cocktail party che sicuramente si svolgerà al chiuso, abbiamo scelto:
– un vestito in velluto a righe con una fantasia a fiorellini, corpino attillato, allacciatura laterale con zip, gonna ampia con effetto asimmetrico. Il corpino non arriva fino al punto vita in modo da permettere di nascondere pancia e fianchi. È realizzato da Dainella nelle misure 42, 44 e 46 e nei colori blu e rosso;
– un abito in viscosa misto lana con maglia applicata nella parte alta del vestito in lana spigata o pied de poule a seconda del colore scelto tra nero, blu e grigio. È realizzato artigianalmente da Sartoria Ismara;
– un vestito corto a maniche lunghe, molto sobrio ed elegante: è l’intramontabile Little black dress, sempre perfetto per tutte le occasioni. La gonna è leggermente arricciata, la cerniera è invisibile al centro della schiena. È una creazione di Viviana Mori.
Abito da cocktail per la primavera-estate
Nella bella stagione si possono scoprire le braccia, inoltre spesso i cocktail party si svolgono all’aperto. Certamente si può osare di più con i colori e anche con gli accessori. Ecco gli abiti che abbiamo selezionato:
– abito in bambù di YogaEssential, senza maniche, lunghezza sotto il ginocchio e spacco sul lato destro. Sul retro è ricamato un disegno originale. È un indumento molto versatile, in primavera lo si può abbinare a un cardigan o una giacca. È disponibile nei colori: bianco, nero, sabbia, verde salvia e radiant orchid;
– il vestito di seta dipinto a mano dell’azienda Sarti di Tiron Adriana è un pezzo unico, ha la scollatura a barchetta, arriva fino a sopra il ginocchio ed è leggermente svasato, inoltre a sottoveste di satin poliestere mentre i fiori di seta sono dipinti a mano e applicati sia dalla parte davanti sia sul retro. Per la primavera ce ne è anche uno a tema “ramo di pesco”;
– sempre tra le proposte di Adriana Tiron abbiamo trovato il bellissimo abito in seta dipinto a mano con maniche corte e volant arricciato tipo “ruffettone” con cintura in vita. Per chi ama i toni del rosso, molto bello anche il vestito di Clamar.
Il completo gonna/pantalone e camicia/maglia
L’abito intero da cocktail, tuttavia, non è un must, si può anche osare con uno “spezzato”, sia con la gonna, sia con i pantaloni, da accostare a una camicia o a una blusa. Tra le gonne abbiamo selezionato quella plissettata color vino (ma è disponibile anche nera) realizzata da Il Soffio. È di lana merino, dunque adatta per l’inverno. Tra i pantaloni invece ecco quello in viscosa naturale, modello Japan, dallo stile a palazzo, realizzato da Sartoria Ismara nei colori nero, blu e beige e perfetto per qualsiasi situazione.
Gonne e pantaloni si possono abbinare con una camicia come quella in seta di Sarti di Tiron Adriana dipinta a mano: le eleganti farfalle blu si trovano sulla cravatta inclusa e applicata sul collo della camicia e sulle maniche. Oppure si può optare per qualcosa di più semplice come la maglia a maniche lunghe e girocollo di Sartoria Ismara, in poliestere ed elastan con motivo tipo “scollatura” a cuore. Si può scegliere tra la versione solo lurex e quella con lurex e tessuto trasparente. Un’altra opzione è una maglia come quella di Raffi di De Martino Maria Grazia, caratterizzata da linee morbide, taglio girocollo e con manica aderente e volant nel fondo, disponibile in vari colori e fantasie.

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...
Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...
Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...