
Abbigliamento: lo stile italiano nelle creazioni di Vittoria Ventura
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
All’Artigiano in Fiera 2016 ha riscosso notevole successo lo stand di Vittoria Ventura, un nome che, in realtà, nasconde un collettivo, come ci ha raccontato la titolare dell’azienda:
“Siamo un gruppo di donne e già venendo qua abbiamo realizzato un sogno, anche se espongo come Vittoria Ventura, come artigiano, dietro di me ci sono altre donne che lavorano”
Sull’etichetta dei capi di abbigliamento creati da queste donne si legge il nome Visì, ma anche “Made in Italy”, perché tutti i loro prodotti sono al 100% realizzati in Italia. Lo stile italiano viene reinterpretato in modo fresco e variegato grazie all’interazione di Vittoria Ventura con le sue collaboratrici. Da una parte c’è la sua grande esperienza, da artigiana che è nata in una famiglia in cui tutti sono stati sempre impegnati nel settore tessile, dall’altra c’è il contributo di lavoratrici più giovani per un mix unico e uno stile inimitabile. Vittoria Ventura ci ha raccontato:
“Sono disegnatrice di tessuti in origine, perito tessile, dopodiché sono passata alla modellistica, al disegno dell’abito e alla realizzazione di un sogno che mi permette di essere qui”
Quello che viene creato nel laboratorio di Vittoria Ventura fa sempre parte di collezioni a edizione limitatissima, questo permette alle clienti di avere capi esclusivi, tutti di altissima qualità:
“Non si fanno i cinquanta pezzi o i cento pezzi. Al massimo si arriva a farne dieci o dodici, che distribuiti su tutto il territorio italiano sono veramente poca cosa, per cui la donna che esce da qua, esce con un capo singolo, non esce con i doppioni o le cose che trova nei grandi magazzini. Le donne le conosciamo, siamo uno staff di persone con età diverse e gusti diversi. Perciò dalla più alla più vecchia che sono io cerchiamo di abbracciare un po’ tutte e vestire un po’ tutte”

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino
- Redazione Artigiano in Fiera
- 1 mese fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 1 mese fa
Viart.it ti apre le porte di un mondo fatto a mano,...
Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Honar Fakher, fondata da Nasim Beig Shabani, è un istituto tecnico-professionale specializzato...
Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Fariba Sadeghi, appassionata di cultura e arte persiana, è la fondatrice di...