Blog Post

Abbigliamento termico, i capi indispensabili per l’inverno

abbigliamento-termico

L’abbigliamento termico è spesso associato agli sport d’alta quota o a basse temperature: sci, alpinismo, pattinaggio, maratone sotto zero. Eppure è un’ottima soluzione anti-freddo da usare anche in città, da indossare sotto i capi di tutti i giorni: si può utilizzare per viaggiare su due ruote, per affrontare i 90 minuti della squadra del cuore allo stadio, andare in bicicletta. La particolarità dei capi termici è di essere anatomici e termoregolanti, ovvero di mantenere la temperatura del corpo costante favorendo la dispersione e l’evaporazione del sudore. La pelle a contatto con questi indumenti tecnici rimane quindi asciutta e il calore del corpo non viene disperso. Ecco i capi termici che non dovrebbero mai mancare nel guardaroba.

Abbigliamento termico: pantacollant

abbigliamento-termico

Aderiscono alla pelle come dei collant, ma sono unisex: i pantacollant termici sono utilissimi se indossati sotto i pantaloni normali o sotto l’abbigliamento tecnico come tute da sci. Sono traspiranti e leggeri, consentono massima libertà di movimento e proteggono dal freddo.

Abbigliamento termico: maglia

abbigliamento-termico

Come i pantacollant, anche la t-shirt termica ha il vantaggio di essere leggera e facilmente portabile sotto i vestiti. Può avere lo scollo a V oppure il girocollo, le maniche lunghe o le maniche corte. Le sue proprietà antibatteriche non irritano la pelle e permettono all’epidermide di traspirare.

Abbigliamento termico: calze

abbigliamento-termico

Le calze teniche non hanno solo il vantaggio di scaldare i piedi infreddoliti: sono anche antibatteriche, resistenti e morbide. Sono adatte sia per lunghe camminate in città con temperature rigide sia per sport come lo sci, che impegna molte ore consecutive sulle piste innevate.

Abbigliamento termico: copricapo

abbigliamento-sportivoIl berretto è uno degli accessori indispensabili quando il freddo si fa duro. I capricapo termici fingono spesso anche da scaldacollo, unendo due funzioni: quella di scaldare le zone del viso più delicate e di occupare poco spazio. Antibatterico, traspirante e prodotto con filati di alta qualità, il berretto termico scalda in modo omogeneo e non irrita la pelle, come può succedere spesso con la lana.

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle

Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...

Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute

La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...

Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport

I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Anteprima d’estate 2025: Novità da scoprire

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M