
Abbigliamento termico, i capi indispensabili per l’inverno
- Redazione Artigiano in Fiera
- 9 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 9 anni fa
- 0
- 1 min
L’abbigliamento termico è spesso associato agli sport d’alta quota o a basse temperature: sci, alpinismo, pattinaggio, maratone sotto zero. Eppure è un’ottima soluzione anti-freddo da usare anche in città, da indossare sotto i capi di tutti i giorni: si può utilizzare per viaggiare su due ruote, per affrontare i 90 minuti della squadra del cuore allo stadio, andare in bicicletta. La particolarità dei capi termici è di essere anatomici e termoregolanti, ovvero di mantenere la temperatura del corpo costante favorendo la dispersione e l’evaporazione del sudore. La pelle a contatto con questi indumenti tecnici rimane quindi asciutta e il calore del corpo non viene disperso. Ecco i capi termici che non dovrebbero mai mancare nel guardaroba.
Abbigliamento termico: pantacollant
Aderiscono alla pelle come dei collant, ma sono unisex: i pantacollant termici sono utilissimi se indossati sotto i pantaloni normali o sotto l’abbigliamento tecnico come tute da sci. Sono traspiranti e leggeri, consentono massima libertà di movimento e proteggono dal freddo.
Abbigliamento termico: maglia
Come i pantacollant, anche la t-shirt termica ha il vantaggio di essere leggera e facilmente portabile sotto i vestiti. Può avere lo scollo a V oppure il girocollo, le maniche lunghe o le maniche corte. Le sue proprietà antibatteriche non irritano la pelle e permettono all’epidermide di traspirare.
Abbigliamento termico: calze
Le calze teniche non hanno solo il vantaggio di scaldare i piedi infreddoliti: sono anche antibatteriche, resistenti e morbide. Sono adatte sia per lunghe camminate in città con temperature rigide sia per sport come lo sci, che impegna molte ore consecutive sulle piste innevate.
Abbigliamento termico: copricapo
Il berretto è uno degli accessori indispensabili quando il freddo si fa duro. I capricapo termici fingono spesso anche da scaldacollo, unendo due funzioni: quella di scaldare le zone del viso più delicate e di occupare poco spazio. Antibatterico, traspirante e prodotto con filati di alta qualità, il berretto termico scalda in modo omogeneo e non irrita la pelle, come può succedere spesso con la lana.

Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...




È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...
Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...
Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...