
Come fare per abbinare gli abiti e i gioielli in oro e in argento
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Chi ama i gioielli lo sa, la scelta è sempre ardua: meglio l’oro o l’argento? Difficile prendere una decisione visto che i bijoux, soprattutto quelli di fattura artigianale, sono tutti bellissimi, irresistibili e luccicanti, ma ognuno di noi conosce il suo metallo preferito. E spesso basta davvero un piccolo accessorio per rivoluzionare con pochissimo il proprio guardaroba: per facilitarvi il compito abbiamo messo a punto per voi qualche utile consiglio di stile.
Come abbinare l’oro
I gioielli realizzati in oro, che già di suo è un colore caldo e intenso, si abbinano bene a qualsiasi nuance, dal marrone (un vero e proprio matrimonio felice e duraturo) a tutte le tonalità del blu senza dimenticare i colori pastello, oltre al classico nero e al bianco – soprattutto in estate -. Sono solitamente i preferiti dalle persone con la carnagione scura e olivastra e questi in foto, in oro placcato e a forma di sole, in vendita su Artimondo, sono stati realizzati da Galeria Eldorado.
Come abbinare l’argento
I gioielli in argento, meglio ancora quelli con qualche brillantino o pietra preziosa, sono solitamente i preferiti da chi ha un incarnato molto chiaro (che assume naturalmente delle sfumature che vanno dal blu al rosso). Così come l’oro, l’argento sta molto bene sul nero e sul grigio ma i bijoux realizzati con questo metallo – come questa fede sarda in foto di Marrocu Gioielli in vendita su Artimondo -, spiccano in modo particolare se si indossano su abiti di colori caldi come il rosso, il viola e le loro varianti più tenui.
Abbinare oro e argento insieme, si può?
Secondo una storica tradizione non si possono indossare gioielli d’oro e d’argento insieme (così come gli accessori realizzati con questi colori), ma oggi per fortuna questa consuetudine sembra essere definitivamente tramontata in favore della massima libertà di scelta e di abbinamento. Si possono quindi indossare anelli in oro e bracciali in argento, oppure una collana in oro e gli orecchini in argento: l’importante però, regola che vale per tutti gli accessori, è non esagerare, quindi mai indossare troppi bijoux per scongiurare un effetto poco piacevole.
Ciondolo in oro giallo e plexiglas, totalmente riciclato e totalmente riciclabile. ... Questa collana a filo morbido in Argento 925 presenta elementi lavorati ... Tucani – Serie Minimali Orecchini realizzati in argento con la tecnica ... Medaglione in argento con meccanismo di orologio. Questa collana l’ho realizzata ... Questo anello è una rivisitazione del classico anello a cestino con ...
Articoli correlati
Articoli correlati
Fregola sarda: cos’è, come si prepara, come si cucina
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 mesi fa
La fregola è una piccola pasta tipica della Sardegna, costituita da piccole...
Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle
- Redazione Artigiano in Fiera
- 1 anno fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 1 anno fa
Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...
Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute
- Redazione Artigiano in Fiera
- 1 anno fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 1 anno fa
La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...