
Accessori riciclati: la moda che fa bene all’ambiente
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Accessori riciclati, unici e resistenti. È l’essenza di Zona Urbana, marchio bulgaro ideato da Julian, che dal 2004 produce nella capitale Sofia borse, portafogli, borsoni, bracciali e piccoli giocattoli con materiali di riciclo. Tutti prodotti 100% artigianali ed ecologici, creati con fumetti, vecchi libri, riviste, mappe, giornali, spartiti musicali, confenzioni di caffè e banner pubblicitari.
Per me il riciclo è tutto, perché posso usare un materiale molte volte: quello che una volta era un oggetto di carta o un portafogli in futuro può diventare una lampada o qualche altro oggetto.
Qualunque materiale può trasformarsi ed essere riutilizzato, come le scatole del latte, gomme e persino gli interni dell’auto. Tutto riprende vita grazie alla fantasia di Julian, che si avvale dell’aiuto di altri giovani riuscendo a realizzare accessori inediti.
Lavoro con quattro ragazze che cuciono i portafogli e le borse e con altri due ragazzi che si occupano del rivestimento di plastica.
Il riciclo e l’unicità sono i due elementi che identificano Zona Urbana, un marchio che all’Artigiano in Fiera sorprende e attrae soprattutto il pubblico più giovane. Il successo tra gli under 30 è confermato dallo stesso Julian:
Per esempio una ragazza ci ha mandato una sua foto in metropolitana dove leggeva sul suo portafoglio il giornalino dell’ex Unione Sovietica.
Tra i prodotti più richiesti c’è senza dubbio il borsone a forma di furgoncino della Volkswagen, il mitico modello T2 degli anni ’70. Mezzo di trasporto in voga tra gli hippies e agognato dallo stesso Julien, che lo ha riprodotto in svariati colori in versione borsone da viaggio, rappresenta il desiderio di viaggiare in libertà:
Il mio sogno è un furgoncino della Volksvagen, ma non me lo posso permettere perché devo vendere circa tremila di queste borse. Nel frattempo produco queste borse con il sogno un giorno di viaggiare per il sud dell’europa a bordo di questo furgoncino.

Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...




È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino
- Redazione Artigiano in Fiera
- 1 mese fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 1 mese fa
Viart.it ti apre le porte di un mondo fatto a mano,...
Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Honar Fakher, fondata da Nasim Beig Shabani, è un istituto tecnico-professionale specializzato...
Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Fariba Sadeghi, appassionata di cultura e arte persiana, è la fondatrice di...