
Aceto di mele, i benefici per la salute e la bellezza
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Forse non tutti sanno che l’aceto di mele, che si ottiene dalla fermentazione del sidro di mele o del mosto, è sì un condimento molto apprezzato in cucina (grazie al suo intenso sapore aromatico) ma può vantare numerose proprietà benefiche per la salute e per la bellezza.
Aceto di mele benefici per la salute
L’aceto di mele contiene numerose vitamine e sali minerali, tra cui calcio – utile per il benessere delle ossa ma anche dell’apparato cardiovascolare -, fosforo, magnesio, ferro e potassio, molto importante per la buona salute dell’organismo.
Al suo interno è presente poi l’acido acetico, che può aiutare a regolare il livello di zuccheri nel sangue e abbassare la pressione. Inoltre fornisce poche calorie e può essere consumato senza problemi dalle persone che stanno seguendo un regime alimentare ipocalorico, anche perché migliora la digestione (è utile se si soffre di iperacidità gastrica) e favorisce il senso di sazietà.
L’aceto di mele può infine avere un’azione antibatterica e antinfiammatoria, ideale per contrastare le malattie da raffreddamento e i disturbi del cavo orale: ad esempio, in caso mal di gola o problemi alle gengive, si può usare – diluito – per fare degli sciaqui.
Aceto di mele benefici per la bellezza
Anche i nostri capelli possono beneficiare delle proprietà dell’aceto di mele: per renderli più belli e lucidi, per combattere la forfora e per riequilibrare il ph della cute, possiamo versarne un cucchiaio in un litro d’acqua, da utilizzare per il risciacquo finale dopo aver applicato lo shampoo.
Oltre a questo l’aceto di mele può alleviare i disturbi legati alle malattie della pelle, e se le unghie di mani e piedi presentano micosi o sono deboli si può usare questo prodotto per preparare un pediluvio curativo o una maschera rinforzante.
Controindicazioni d’uso dell’aceto di mele
Nonostante tutte queste proprietà ci sono alcune tipologie di persone che devono evitarne il consumo, o ridurlo fortemente: un consumo eccessivo, anche se questo condimento non è acido quanto l’aceto di vino, può comunque rovinare lo smalto dei denti e provocare problemi all’apparato digerente.
Devono inoltre farne a meno le persone con il diabete, perché come già detto l’aceto di mele può modificare la quantità di zuccheri e di insulina nel sangue, e chi sta assumento farmaci per il trattamento dell’ipertensione.

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...
Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...
Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...