Blog Post

Gli alimenti migliori per tenere sotto controllo l’ipertensione

alimenti ipertensione

L’ipertensione è un disturbo che colpisce milioni di italiani (17 milioni secondo le stime più recenti, e la metà non sa di soffrirne). Soltanto nel 5% dei casi la pressione alta è legata a patologie preesistenti, in tutti gli altri casi ci sono uno o più fattori che si possono collegare all’innalzamento dei valori pressori oltre alla predisposizione genetica, come sovrappeso, obesità e ipercolesterolemia.

Per mantenere la pressione nella norma – sotto i 90 mmHg di minima e i 130 mmHg di massima – è sicuramente molto importante intervenire tempestivamente, come suggerisce anche la Fondazione Veronesi, e iniziare fin da subito a correggere molte abitudini dannose, come la sedentarietà, il consumo eccessivo di caffè, alcolici e sale e il fumo.

L’ideale, se la situazione non è così grave da richiedere l’uso di farmaci (che devono sempre essere prescritti dal medico), è quindi iniziare a praticare regolarmente un po’ di attività aerobica e correggere l’alimentazione, che deve essere sana e ben bilanciata, in modo da riuscire con il tempo a perdere anche gli eventuali chili di troppo.

Alimenti ipertensione, cosa mangiare

Parmigiano Reggiano Vacche Rosse

Ci sono due sali minerali in particolare che possono aiutarci a far calare i valori pressori ovvero il calcio e il potassio: nella nostra dieta quindi non possono assolutamente mancare gli alimenti che ne contengono come il latte e lo yogurt (magro o parzialmente scremato), il Grana Padano o il Parmigiano Reggiano (nel negozio dedicato ai formaggi di Artimondo è possibile trovare il Parmigiano Reggiano fatto con latte di frisona e il pregiato vacche rosse, un alimento estremamente digeribile, sano e nutriente, adatto anche ai bambini).

Lenticchie di Santo Stefano di Sessanio

Ricchi di sali minerali sono anche i legumi, da mangiare almeno 2/3 volte alla settimana eventualmente in associazione con i cereali – meglio se integrali -, in modo da ottenere un supersalutare piatto unico.

Anche il pesce fa molto bene alla salute dell’apparato cardiovascolare, grazie agli omega 3, ma si può mangiare tranquillamente anche la carne, a patto che sia magra.

Le verdure invece si possono consumare a volontà, soprattutto barbabietole (grazie al loro contenuto di nitrati), aglio e cipolla, spinaci e carciofi, e la frutta si può mangiare liberamente, a patto di non esagerare con quella troppo ricca di zuccheri.

Alimenti ipertensione, cibi da evitare

Per non far schizzare alle stelle la pressione la quantità consigliata di sale è 5 gr al giorno. Bisogna prestare attenzione al sale nascosto in alcune tipologie di cibi, come i salumi, i prodotti pronti per il consumo, il dado e i formaggi stagionati.

E’ bene poi abituarsi a usare molto di più le spezie in cucina, in modo da insaporire gli alimenti in modo più sano, e le cotture dei cibi devono sempre essere leggere, quindi via libera alla cottura al forno, alla griglia e al vapore. Come condimento invece è sempre meglio usare, a crudo, un filo di olio extravergine di oliva.

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Il miele, fin dall’antichità, è stato utilizzato come una sorta di medicinale....

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Biologico, vegano e senza glutine, ma persino il prodotto di Montagna certificato...

Formaggio di mandorla: l’alternativa vegetale di Fattoria della Mandorla

Il formaggio a base di latte di mandorla di Fattoria della Mandorla...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M