
Antiche Distillerie Mantovani, liquori artigianali e distillati tra modernità e tradizione
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Portare avanti la tradizione senza dimenticare la modernità: è questo il principio cardine su cui si basa l’attività delle Antiche distillerie Mantovani di Pincara (RO), azienda con quasi 200 anni di onorata storia alle spalle.
Una storia anche familiare come ha spiegato Alessandro Rosa, intervistato da TgCom24 nel corso dell’edizione 2016 dell’Artigiano in Fiera:
La distilleria nasce nel 1824 come una distilleria artigianale: il nostro avo, Cesare Mantovani, si recava a distillare di corte in corte, effettuando questo servizio per la gente abbiente, i nobili del tempo. Nel corso degli anni la distilleria si è evoluta e siamo giunti fino alla sesta generazione come produttori sempre all’interno della stessa famiglia.
L’azienda produce moltissimi distillati e liquori artigianali, e alcuni in particolare hanno ottenuto un ottimo riscontro di pubblico:
Il pubblico apprezza soprattutto la nostra liquirizia: la liquirizia solitamente viene collegata alla Calabria, ma è proprio quella il nostro punto di forza. Utilizziamo solo liquirizia di Rossano Calabro, che anche a detta degli esperti è la migliore, mettendo a disposizione la nostra esperienza nel produrre i liquori: abbiamo così ottenuto una liquirizia veramente intensa, che il pubblico apprezza per il suo gusto intenso e persistente. Abbiamo anche un infuso di erbe, che è il liquore del Polesine, un digestivo eccezionale principalmente a base di tarassaco, un’erba spontanea delle nostre zone. La ricetta viene poi completata con altre erbe aromatiche e infusi di spezie, è molto gradevole e ha un gusto variegato. C’è poi la nostra grappa di Amarone Selezione, che viene prodotta con la distillazione delle vinacce del vino e viene messa a invecchiare, ad affinare, all’interno delle nostre barrique.
Come si diceva, tradizione senza dimenticare l’innovazione, come recita anche lo slogan della distilleria:
Per certi versi siamo anche un po’ pazzi, perché arriviamo a produrre circa un centinaio di etichette: cerchiamo di non andare a perdere tutto quello che è la nostra conoscenza e la nostra storia, continuando a produrre liquori che in commercio non si trovano praticamente più come ad esempio il rosolio, e al tempo stesso cerchiamo di innovare e sperimentare. Così sono nati i gusti nuovi: ultimo arrivato è un gin botanico, insieme ad altre creme dolci e creme di liquore.
Per chi volesse conoscere la storia delle Antiche distillerie Mantovani a disposizione dei visitatori c’è anche un museo:
All’interno della distilleria abbiamo raccolto diversi elementi che hanno contraddistinto la nostra storia: chi viene a trovarci può trovare alambicchi dell’Ottocento, bottiglie di Otto-Novecento, che raccontano anche la storia dell’Italia. Penso alla crema somala, un liquore alla banana creato durante il periodo coloniale, o anche ad alcuni alambicchi in rame che hanno quasi 200 anni. La gente viene piacevolmente a trovarci perché così può respirare la storia, della distillazione ma anche della nostra zona.

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino
- Redazione Artigiano in Fiera
- 1 mese fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 1 mese fa
Viart.it ti apre le porte di un mondo fatto a mano,...
Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Honar Fakher, fondata da Nasim Beig Shabani, è un istituto tecnico-professionale specializzato...
Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Fariba Sadeghi, appassionata di cultura e arte persiana, è la fondatrice di...