Blog Post

Antinfiammatori naturali: cosmetici e alimenti che fanno bene alla salute

antinfiammatori-naturali

Sono numerosi gli antinfiammatori naturali – cosmetici e alimenti – che dispongono di proprietà utili al benessere del nostro organismo. Si tratta di rimedi facilmente reperibili che, sentito il parere di un medico, possono rappresentare un’alternativa ai farmaci steroidei e ai Fans.

Le proprietà del latte d’asina sono molteplici. Famoso per le sue virtù terapeutiche e cosmetiche, questo prodotto contiene infatti vitamine, acidi grassi, minerali, aminoacidi, proteine. Presenta, inoltre, proprietà ipoallergeniche e antinfiammatorie della pelle e del viso, garantendo un’azione lenitiva.

I prodotti cosmetici agli estratti di stella alpina (un fiore che cresce spontaneamente in alta quota), sono un vero e proprio concentrato di antiossidanti. Favoriscono l’attività antinfiammatoria e antibatterica grazie alla presenza di fitosteroli e sitosteroli.

Il cappero, un arbusto tipico della flora mediterranea, è certificato con il marchio comunitario IGP (Indicazione Geografica Protetta). Il re dei prodotti dell’isola Pantelleria, raccolto da maggio a ottobre, è noto per le indiscusse proprietà benefiche: grazie alla presenza di quercetina, agisce come antinfiammatorio, oltre che come antiossidante e antistaminico.

Il miele di melata, soprannominato il “miele degli sportivi”, pullula di proprietà benefiche utili alla nostra salute. Si tratta, del resto, di un prodotto unico che, oltre a fungere da antisettico e antinfiammatorio, è capace di generare benefici in termini di equilibrio della flora batterica intestinale.

L’olio essenziale di bergamotto è perfetto per l’inverno: fare suffumigi con alcune gocce di prodotto, è un toccasana per le vie respiratorie, grazie alle sue proprietà antibatteriche e antinfiammatorie.

Anche i datteri appartengono alla categoria deli antinfiammatori naturali. Sono, infatti, adatti in caso di raffreddore e irritazioni alle vie respiratorie. Un buon decotto, per esempio, è l’ideale per trovare sollievo.

L’ananas è perfetto in tutte le stagioni (soprattutto in estate) per il suo alto contenuto di acqua e di principi nutrienti. Si tratta di un ottimo antinfiammatorio: esistono anche creme e pomate agli estratti del frutto utili contro i traumi e i trattamenti post operatori.

La nostra rassegna sugli antinfiammatori naturali si conclude con il curry. Stiamo parlando di un condimento dietetico e alternativo al sale. Uno degli ingredienti base è la curcuma, antiossidante e antinfiammatorio naturale riconosciuto a livello scientifico.

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle

Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...

Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute

La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...

Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport

I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Anteprima d’estate 2025: Novità da scoprire

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M