
Apparecchiare la tavola, 5 idee originali
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Apparecchiare la tavola, come insegna il galateo, è un’arte. Non si tratta solo della giusta posizione di posate e bicchieri, ma di dare un tocco di personalità al luogo conviviale per eccellenza. In tal senso, accessori e complementi d’arredo sono di grande aiuto: se è vero che sono i dettagli a fare la differenza, gli accessori artigianali faranno della vostra tavola il posto ideale dove rimanere seduti in piacevole compagnia.
Apparecchiare la tavola, i segnaposto
Possono essere fatti a mano o prodotti da laboratori, l’importante è che siano originali. Come il segnaposto da bicchiere in eco-pelle resistente all’acqua, che si utilizza arrotolando lo stilo (spirale) attorno allo stelo così da definire in maniera colorata il posto di ciascun commensale. Un classico di sempre, invece, è il segnaposto da tovagliolo, che può essere elegante o di design.
Apparecchiare la tavola, i sotto bicchieri e i sotto pentola
Se si vogliono evitare macchie di vino sulla tovaglia, è bene premunirsi di sottobicchieri. Quelli più diffusi sono di metallo, che danno un tocco vintage alla tavola, ma ne esistono anche di divertenti e colorati, per occasioni più informali. Anche i sotto pentola sono accessori indispensabili quando si tratta di tavola imbandita, specie se si tratta di sotto pentole artigianali in ceramica o terracotta, resistenti e con decorazioni fatte a mano.
Apparecchiare la tavola, cestini e vassoi
Una delle regole principali del galateo impone di non lasciare alcun tipo di cibo sul tavolo senza il proprio contenitore. Il che si traduce in una serie di cestini e vassoi per ogni necessità. Il pane può essere riposto in specifici cestini di vimini, in sacchetti di carta resistente con i bordi arrotolati, in porta pane di stoffa. Il cestino del pane può avere anche la funzione di centro tavola e ovviare all’annosa questione di cosa mettere (che non sia eccessivamente ingombrante) al centro del tavolo. I vassoi vanno scelti in base alla funzione: c’è la classica antipasteria, rotonda e suddivisa in mini vassoi, dedicata, per l’appunto, agli antipasti; i vassoi da portata possono essere ovali e lunghi oppure rotondi, in base al tipo di piatto che si intende servire. Infine i porta frutta, che rappresentano una categoria a parte e possono essere dei vassoi di medie dimensioni oppure a più piani.

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...
Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...
Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...