
Artigiano in Fiera, il 5 dicembre inizia un’edizione da record
- Redazione Artigiano in Fiera
- 9 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 9 anni fa
- 0
- 1 min
[metaslider id=4406]
Il 5 dicembre prenderà il via la ventesima edizione di AF – L’Artigiano in Fiera. L’evento, che si terrà in Fieramilano fino al 13 dicembre, rappresenta un vero villaggio mondiale dell’artigianato: l’occasione di conoscere le arti e i mestieri del mondo, raccolte tutte in un unico posto.
Un giro del mondo in poche ore!
112 Paesi raccolti nei padiglioni di Fieramilano: AF – L’Artigiano in Fiera è la migliore occasione per incontrare uomini e donne provenienti da tutto il pianeta e conoscere le loro tradizioni, le loro culture, le loro storie attraverso il loro lavoro e le loro produzioni.
Un vero ed entusiasmante giro del mondo accessibile a tutti, un viaggio alla scoperta dei popoli in (relativamente) pochi metri quadrati!
La manifestazione – racconta Antonio Intiglietta, presidente di Gestione Fiere spa e ideatore dell’evento – ha offerto alla gente la possibilità di entrare in contatto diretto con centinaia di Paesi attraverso i volti, le storie e le esperienze di uomini e donne.
I protagonisti di quest’opera restano, dunque, gli artigiani che, nel tentativo di creare qualcosa di unico e di originale per sè e per gli altri, generano nella gente un’esperienza di stupore. Non è casuale che l’espressione più ricorrente tra i visitatori, in questi vent’anni, sia stata “che bello!”.
AF – L’Artigiano in Fiera: i record dell’edizione 2015
Quella del 2015 sarà un’edizione da record:
- nove padiglioni (uno in più dello scorso anno), dedicati a Italia (pad.1-3, 2-4 e 6), Europa (pad.5-7), Africa (pad.5), Medio Oriente (pad.5), Asia (pad.10-14), Americhe (pad.14).
- 310.000 metri quadrati di superficie
- 3.250 stand espositivi
- 150.000 prodotti provenienti da 112 Paesi
Venti anni di AF – L’Artigiano in Fiera
L’evento ha preso il via nel 1996 ed è presto diventata uno degli eventi sociali e culturali più apprezzati dalla gente. In questi venti anni, nei suoi 184 giorni complessivi di svolgimento, è stata visitata da oltre 24 milioni di persone, che hanno potuto gustarsi un ideale viaggio tra le tradizioni di tutto il mondo, incontrando i 17.000 espositori coinvolti. Artigiani provenienti da ogni angolo del mondo, che hanno portato a Milano gli usi e i costumi di 146 Paesi!
Clicca qui per lo Speciale Artigiano in Fiera
Venti anni di Artigiano in Fiera: Infografica

Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...




È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...



Articoli correlati
Articoli correlati
La Tunisia all’Artigiano in Fiera 2024: ecco cosa scoprire
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Quest’anno la Tunisia all’Artigiano in Fiera porta con sé una fitta raccolta...
Visitare Artigiano in Fiera: tutte le info utili
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
Dal 30 novembre al 8 dicembre, ogni giorno i padiglioni di Fieramilano...
Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...