
Asciugamani in cotone artigianali
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Gli asciugamani in cotone sono un complemento d’arredo essenziale per una casa arredata con gusto. Anche quando il bagno è piccolo e l’arredamento semplice, i tessili fanno la differenza: bastano pochi elementi per completare una stanza e i teli da bagno in questo sono essenziali. La prima regola è che siano abbinati tra loro e complementari per stampe e colori. Se il set non è completo, un semplice asciugamano bianco può risolvere ogni empasse da abbinamento, perché si sposa bene con tutte le nuance e dà un tocco di luminosità alla stanza.
Caratteristiche
Gli asciugamani in cotone si divono in salviette da viso, salviette per gli ospiti e lavette: le prime generalmente misurano 40×100 cm, le seconde 40×60 cm e le lavette 30×30. Possono essere di cotone, spugna o lino, i tessuti più assorbenti e delicati al contatto con la pelle. Più è pregiato il filato, più delicato dovrà essere il lavaggio: in generale gli asciugamani possono essere lavati tra i 40° e i 60°. Il consiglio in più: al posto dell’ammorbidente si può usare mezzo bicchiere di aceto, che toglie le macchie e rende naturalmente morbidi i tessuti.
Asciugamani artigianali
Possono essere artigianali, ricamate e personalizzate: come per gli abiti, anche le salviette possono essere confenzionate su misura. Un classico di sempre sono le iniziali dei nomi o i disegni del proprio animale preferito; una versione molto chic dei classici asciugamani è quella con bordatura ricamata o applicazioni di merletti e tessuti a contrasto. In questi casi il lavaggio deve essere fatto a mano o massimo a 40° senza centrifuga.
Asciugamani per bimbi
Per evitare che gli amati teli bianchi ricamati finiscano nelle mani dei piccoli di casa, è bene munirsi di asciugamani in cotone dedicati ai bimbi. Sempre rigorosamente in cotone e artigianali, le salviette per i bambini sono colorate e buffe, assumono forme di animali e piegate si trasformano in simpatici pupazzi, senza limiti di nuance e fantasia.

Il nostro succo di bergamotto puro di Reggio Calabria è ottenuto ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...




È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...
Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...
Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...