
I 5 prodotti artigianali da avere in casa in autunno
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Per il nostro benessere, per prevenire i disturbi tipici della stagione fredda, come tosse, mal di gola e raffreddore, ma anche per rilassarci e prenderci cura della nostra pelle, possono venirci in aiuto numerosi prodotti artigianali. Abbiamo scelto per voi i 5 prodotti top dello shopping autunnale!
Miele di melata
Il miele di melata è ricco di sali minerali (come potassio, fosforo e ferro) e ha un basso livello di zuccheri, cosa che lo rende ad esempio il prodotto ideale per chi pratica sport. Inoltre può vantare un’azione antibatterica contro i tipici disturbi di questa stagione come raffreddore, mal di gola e bronchite per cui questo vasetto prodotto dall’Apicoltura Costenaro merita assolutamente un posto nella nostra dispensa di casa.
Bergamotto
Anche in vista dell’arrivo dell’inverno in questo periodo dobbiamo fare una grande scorta di vitamina C, per tenere alla larga i malanni e mantenerci in salute. Per questo nel nostro frigorifero non può mancare una cassetta di bergamotti prodotti dall’Azienda Agricola Francesco Gangemi: questo agrume, che è di stagione da ottobre-novembre al mese di marzo, si può gustare spicchio dopo spicchio oppure lo possiamo spremere, per berlo la mattina a colazione.
Crema mani
Per evitare di ritrovarsi in pochissimo tempo con le mani spaccate e secche a causa del freddo dobbiamo avere in casa anche una efficace e nutriente crema per le mani, come questa prodotta dal Monastero Valserena all’estratto di malva, dall’effetto idratante e lenitivo.
Balsamo labbra
Per prevenire e curare le fastidiose screpolature dovute al vento e alle intemperie dobbiamo sempre avere con noi anche un balsamo per le labbra, da portare sempre con noi nella tasca del cappotto o in borsetta: questo di Bioteko è realizzato artigianalmente con puro burro di karitè di coltivazione biologica, e ha un inci tutto naturale. Può essere usato in qualsiasi momento della giornata, anche più volte al giorno: basta prelevare una piccola quantità di prodotto con le dita ed applicarlo con un leggero massaggio sulle zone interessate.
Tisane
Di sera, davanti alla televisione, non c’è niente di meglio di una bella tisana calda, che si può bere liscia oppure dolcificata con un goccio di miele. Questa dell’Azienda Agricola “Tra la terra e il cielo” è a base di semi di finocchio, malva, camomilla, menta, dragoncello e melissa, ed è ottima per conciliare la digestione.

Il nostro succo di bergamotto puro di Reggio Calabria è ottenuto ...




È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...
Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...
Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...