
Baby Lory: la salute del bambino inizia dall’abbigliamento
- Redazione Artigiano in Fiera
- 9 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 9 anni fa
- 0
- 1 min
La cura e la salute del bambino sono cose molto delicate, che devono essere tenute da conto fin dai primi giorni di vita del neonato. Alimentazione, sonno, comodità, divertimento: la “giungla” delle necessità di un bambino appena nato è veramente difficile da districare, ma è estremamente importante trovare prodotti di alta qualità per facilitare il benessere del neonato.
In tutto questo, spesso l’abbigliamento viene accantonato: la crescita del bambino è sempre un “deterrente” nell’acquisto di capi di buona qualità, che a volte rischiano di rimanere inutilizzati a causa delle taglie che cambiano repentinamente.
Per questo motivo, trovare aziende che riescono a coniugare la qualità con i prezzi è sempre una vera manna dal cielo. E’ il caso della Baby Lory, un’impresa familiare che opera nel campo dell’abbigliamento e degli accessori per bambini fin dal 1970. Durante la scorsa edizione di AF – L’Artigiano in Fiera abbiamo incontrato Federica Crosta, una dei titolari dell’azienda.
Baby Lory: da tre generazioni, confort e qualità per i bambini
Qual è l’origine dell’azienda?
L’intuizione fu di mio nonno. Siamo un’azienda familiare che si occupa di capi di abbigliamento per neonati (quindi dai 0 ai 12 mesi) fin dal 1970 e andiamo avanti ormai da tre generazioni.
Come sono le vostre lavorazioni?
In un mercato come il nostro, spesso dominato da aziende che lavorano in maniera molto standardizzata e industriale, noi puntiamo di più sulla salute e sulla tutela del bambino. Per questo motivo realizziamo capi al 100% in cotone o ciniglia, senza utilizzare prodotti sintetici.
Ma non è tutto: per mettere al centro la cura del bambino, qualsiasi aspetto del nostro prodotto è fatto in Italia: lavorazione, tessuti, ricami, confezionamento, aspiratura. E’ l’unico modo con cui abbiamo la certezza che il prodotto finito sia realmente italiano e realizzato veramente secondo tutti i canoni.
E l’abbigliamento fa parte della cura del bambino
Certamente! Prendersi cura dei bambini fin dai primi mesi di vita è fondamentale. A volte si pensa di comprare i migliori alimenti, i migliori accessori, i migliori giochi, ma si trascura l’abbigliamento (comprando magari prodotti super-industriali, lavorati in chissà quale parte del mondo e realizzati con tessuti in parte sintetici). Invece anche il vestire il neonato è parte integrante del suo benessere.
Qual è l’aspetto più bello del vostro lavoro?
I vestiti per i neonati devono essere allegri! E’ bello creare, scegliere i tessuti, disegnarli e combinarli tra loro per fare un prodotto di alta qualità e che sia anche bello e simpatico. E’ l’aspetto più bello del nostro lavoro!
Da questo punto di vista, cosa chiede il mercato?
In generale si chiedono ricami tenui, delicati e colorati, ma allo stesso tempo che rimangano prodotti molto fini.

Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...




È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino
- Redazione Artigiano in Fiera
- 1 mese fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 1 mese fa
Viart.it ti apre le porte di un mondo fatto a mano,...
Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Honar Fakher, fondata da Nasim Beig Shabani, è un istituto tecnico-professionale specializzato...
Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Fariba Sadeghi, appassionata di cultura e arte persiana, è la fondatrice di...