
Beauty routine primaverile, i prodotti skincare naturali
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Pelle spenta sos: è l’appello di chi è sopravvissuto allo smog, al freddo e ai luoghi chiusi per buona parte dell’inverno. In nostro soccorso arriva la beauty routine primaverile, ovvero quelle buone pratiche quotidiane – e di manutenzione straordinaria – che puliscono in profondità l’epidermide, la nutrono e la illuminano in vista dei mesi caldi. Insomma, come per il cambio degli armadi, con il passaggio da una stagione all’altra è necessario prendersi cura in modo più scrupoloso della pelle di viso e corpo. Come sempre, ci avvaliamo dell’aiuto dei cosmetici naturali, quei prodotti privi di tensoattivi, parabeni, siliconi e petrolati.
Prima di affidarsi al fai da te, tuttavia, è bene farsi fare un check-up della pelle da un centro estetico specializzato, per capire quali sono le zone più secche, quelle a maggiore densità di impurità o dove è necessaria un’azione anti-age. Un’analisi da parte di un esperto dello stato della propria epidermide permette inoltre di capire in quale tipo di pelle rientriamo, se in quella mista, secca, normale o grassa. In questo modo si possono fare dei trattamenti viso mirati senza provocare ulteriore stress alla pelle.
Beauty routine primaverile, detersione
Momento fondamentale della beauty routine quotidiana è la detersione, che deve essere fatta due volte al giorno, mattino e sera. Il modo migliore per pulire a fondo la pelle è la doppia detersione: prima passando un olio sulla pelle asciutta e poi applicando con un massaggio un detergente in mousse. Sciacquare con acqua tiepida con un panno in microfibra e applicare il tonico. In alternativa si può usare l’acqua micellare (la sera o la mattina) oppure il latte detergente al posto dell’olio in caso di epidermide troppo secca. Errori da evitare: sciacquarsi con acqua fredda o calda e detergere in pochi secondi (la beauty routine è tutta questione di rituali slow).
Beauty routine primaverile, la crema ideale
La crema ideale non è né troppo grassa né troppo leggera, idrata e nutre senza ungere e dà una piacevole sensazione al tatto. La verità è che è molto difficile trovare quella perfetta e prima di arrivare ad un buon compromesso bisogna provarne svariati tipi. Tuttavia, se doveste mai avere la fortuna di trovarla, ricordate di cambiarla ad ogni stagione: l’epidermide non è sempre la stessa e l’inverno, a differenza di primavera ed estate, ha bisogno di emulsioni più ricche e nutrienti, che si adattano meno alle temperature della bella stagione. Se avete macchie cutanee o state assumendo farmaci, è bene applicare tutte le mattine una crema con filtri solari.
Beauty routine primaverile, scrub e maschere
Non c’è miglior alleato di uno scrub settimanale su viso e corpo, magari fatto in casa con pochi e semplici ingredienti (olio evo, zucchero e miele, ad esempio). In caso di pelle delicata è bene scegliere un esfoliante più leggero, mentre si desidera un’esfoliazione profonda si può usare lo scrub sulla pelle asciutta. Anche la maschera è uno step indispensabile per nutrire la pelle e renderla luminosa. L’ideale è un’applicazione a settimana, che può cambiare in base alle esigenze: si può iniziare con una maschera purificante, per poi applicare quella idratante e nutriente e, infine, una maschera illuminante.

Il nostro succo di bergamotto puro di Reggio Calabria è ottenuto ...




È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...
Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...
Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...