
I vantaggi e l’originalità delle borse in microporosa
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Per chi cerca una borsa che sia leggera e resistente e, allo stesso tempo, abbia un design originale e rispetti l’ambiente, la migliore soluzione è un accessorio in microporosa. Si tratta di un materiale che fa parte della famiglia EVA, acronimo di etilene vinil acetato, particolarmente adatto per realizzare prodotti flessibili, elastici e resistenti.
L’EVA viene infatti utilizzato per la produzione di giochi per bambini, packaging di prodotti pregiati, tappeti e altri accessori per piscine e palestre, per parti di scarpe sportive.
I vantaggi di avere una borsa in microporosa sono molteplici: prima di tutto la resistenza all’usura, che rendono il nostro accessorio praticamente “immortale”. Questo materiale, infatti, non subisce gli effetti degli agenti atmosferici e nemmeno dei raggi UV e dunque non si scolorisce, poi è idrorepellente, dunque non si bagna, e resiste a oli, grassi, muffe e batteri. È anche anallergico e atossico.
A realizzare delle bellissime borse in microporosa è un’azienda italiana, campana per la precisione, fondata da un giovane imprenditore, Adriano D’Auria. Si chiama Joy Italia ed è una start up di moda innovativa che crea accessori personalizzabili ed eco-sostenibili utilizzando, appunto, la microporosa.
Sono tanti i modelli creati da Joy Italia, tutti estremamente originali e incredibilmente resistenti e pratici. Inoltre questo materiale consente di lavare ogni parte delle borse con un sapone neutro e con un panno umido, senza rovinarle minimamente. Sono perciò borse adatte a ogni situazione.
Si va dalle borsette a mano con manici regolabili, come il modello Francesca, a quelle perfette per lo shopping o l’ufficio, come il modello Alfa, che ha un fianco che può essere rimosso con una zip per avere più spazio a disposizione e all’interno ha anche una pratica pochette. E ci sono anche gli zainetti come il modello Roberta, capiente e pratico, ma anche molto glamour.

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...
Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...
Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...