
Calze da uomo, quali modelli comprare
- Redazione Artigiano in Fiera
- 9 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 9 anni fa
- 0
- 1 min
Non solo blu in filo di Scozia: sono lontani i tempi in cui le calze da uomo erano classiche e monocolore. Ora anche i più estrosi e creativi possono indossare calze a stampe e colorate senza timore di sembrare fuori luogo e con la garanzia di avere sempre ai piedi un prodotto di qualità e made in Italy. Merito della moda (hipster), che ha reso questi accessori dei veri e propri capi chiave di ogni outfit. Ecco perché è importante che la scelta sia adatta ad ogni occasione e ad ogni abito.
Calze da uomo classiche
Di solito sono in filo di Scozia – il filato migliore in termini di qualità – modello rasato, lunghe al ginocchio e in nuance monocolore scure: nero, grigio, blu, marrone. Le calze da uomo classiche sono il modello ideale da indossare sotto abiti eleganti o divise da lavoro.
Calze da uomo scozzesi
Sono un evergreen della calzetteria maschile. I modelli scozzesi sono perfetti sotto jeans e pantaloni invernali (come quelli di velluto a costine). Sono la stampa preferita dagli amanti della montagna e dello stile casual. Troppo anni ’80? Opta per dei colori sgargianti o a contrasto.
Calze da uomo fantasia
Le ultime stagioni hanno visto la dilagante moda del calzino a pois o a righe, mentre per gli audaci delle stampe non c’è limite alla fantasia: animali, scacchi, arabeschi, pied de poule, rombi jacquard. Da abbinare a piacimento, ma senza sovrapporre stampe e colori.
Calze da uomo corte
La mezza misura è bandita, a meno che le calze in questione siano ben nascoste sotto i pantaloni. Nella categorie “calze corte” figurano sia quelle alla caviglia – altrimenti dette “da ciclista ” – che i salvapiedi: le prime sono le calze sportive per eccellenza, le seconde sono un’ottima soluzione per portare scarpe aperte come il mocassino. L’importante è che siano di cotone, la fibra tessile che garantisce più di ogni altra il comfort e l’igiene del piede.

Il nostro succo di bergamotto puro di Reggio Calabria è ottenuto ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...




È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...
Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...
Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...