Blog Post

Candele profumate alla cera di soia: la scelta green e sicura

Candele profumate alla cera di soia

Zinco, piombo, stagno, acetaldeide, formaldeide, acroleina, naftalene sono alcune delle sostanze che possono essere rilasciate nell’ambiente dalle candele profumate e si tratta per lo più di sostanze tossiche, tanto che alcuni studi di illustri scienziati paragonano gli effetti negativi della fuliggine di queste candele a quelli del fumo di sigaretta e sono pericolose per la salute perché possono causare o acuire allergie e asma o addirittura favorire l’insorgere di malattie più gravi.

Che fare, allora, se si vuole profumare la casa e creare un’atmosfera accogliente con delle candele? La risposta è molto semplice: basta optare per quelle naturali, che non usano paraffina, ma sostanze come la cera di soia o la cera d’api.

Greenproject Italia è un’azienda fondata da una coppie di laureati in informatica che ha deciso di dare una svolta green alla propria vita e a quella dei propri figli e così ha cominciato a creare prodotti dalle formulazioni basate esclusivamente su materie prime di origine vegetale e tra questi prodotti ci sono anche le candele profumate alla cera di soia. Michele Franchetto e sua moglie Silvia spiegano:

“La scelta di valorizzare le nostre formulazioni con materie prime di origine vegetale ci permette di offrire una vasta gamma di prodotti che risulta compatibile anche con il mondo vegano”

E aggiungono che la loro startup è caratterizzata da un’organizzazione all’avanguardia e competitiva in cui i prodotti sono realizzati da piccoli artigiani nel pieno rispetto degli standard europei di sicurezza e utilizzato materie prime di eccellente qualità. I prodotti sono certificati ecocompatibili e le formulazioni sono trasparenti e dedicate a tutta la famiglia.

Le candele profumate di Greenproject Italia sono realizzate con pura cera di soia ricavata dai semi della pianta, senza l’aggiunta di additivi chimici e coloranti. È un ingrediente naturale, biodegradabile e al 100% rinnovabile. La profumazione è ottenuta con oli essenziali anch’essi assolutamente naturali.

Un altro aspetto positivo è che, rispetto alle candele di paraffina, quelle di cera di soia hanno un punto di fusione inferiore e quindi durano di più. Ce ne sono di diverse profumazioni, da quella energizzante alla cannella a quella rivitalizzante all’arancio, quella all’eucalipto balsamico e poi ancora alla menta, alla lavanda con effetto rilassante, all’anice con effetto riequilibrante.

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle

Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...

Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute

La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...

Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport

I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Anteprima d’estate 2025: Novità da scoprire

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M