
Garage e cantina: come tenerli facilmente in ordine e puliti
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Cantina e garage sono spesso usati come dei ripostigli, con la differenza che, trovandosi più lontani dalle stanze abitate, vengono trascurati e non puliti regolarmente. Inoltre, poiché in molti casi dentro questo spazi tutto viene accumulato senza criterio, quando si deve cercare qualcosa che è stato conservato lì si rischia di diventare letteralmente matti prima di trovarla, per poi scoprire, magari, che nel frattempo a causa dell’umidità o della polvere si è completamente rovinata. Eppure non ci vuole molto a tenere in ordine cantina e garage, basta qualche piccolo accorgimento “a valle”, cioè quando si “archiviano” le cose, per poi avere la vita molto più facile in seguito.
Come tenere in ordine la cantina
Soltanto perché la cantina è lontana dalla nostra vista non significa che esse deve essere una stanza buia e sotterranea in cui accumulare scatoloni, vecchi mobili, sacchi pieni di chissà cosa. Spesso capita che vi si appoggino attrezzi e altri oggetti che si pensa di riportare in casa in breve tempo e non li si conserva adeguatamente, magari li si lascia scoperti, poi invece il tempo passa e li si ritrova coperti di polvere o rovinati dall’umidità.
Occorre dunque considerare fin da subito la cantina come un luogo in cui conservare solo quello che non si userà per molto tempo e dunque non un sostituito di un ripostiglio. Anche perché si rischia di ritrovarsi a fare su e giù di continuo, ogni volta che serve una nuova confezione di un detersivo o un attrezzo che, invece, può benissimo essere lasciato nel ripostiglio o in un armadietto di plastica sul balcone.
L’ideale, dunque, è usare la cantina come un vero e proprio archivio di oggetti e fare in modo che questi risultino sempre ben visibili, facilmente ritrovabili e puliti. La soluzione è di conservarli in scatole di plastica trasparenti con una vistosa etichetta appiccicata sopra e ricordarsi anche di spruzzare un po’ di insetticida di tanto in tanto. Si eviteranno così spiacevoli sorprese. Inoltre, se si è amanti dei vini, è bene individuare nella cantina spazi separati, da una parte le scatole, dall’altra l’angolo dei vini, con la giusta umidità e illuminazione.
Come tenere in ordine il garage
Anche il garage spesso viene utilizzato come ripostiglio, con l’aggravante che si entra e si esce più spesso per parcheggiare l’auto. Occorre dunque lasciare lo spazio per la macchina sempre completamente libero e sfruttare i muri per tutto il resto. Su uno scaffale di ferro o plastica si possono conservare gli attrezzi, alcuni di questi possono anche essere appesi, così come le biciclette, che in questo modo non rischieranno di intralciare l’auto o, peggio ancora, rigarla.
È bene tenere gli attrezzi più costosi a portata di mano, ben conservati in scatole di plastica in modo che non si rovinino, mentre viti, chiodi e bulloni vanno messi in appositi barattoli. È consigliato tenere in garage una pattumiera, che tornerà utile quando si faranno dei lavori lì dentro, ma occorre mettere una regola per cui va svuotata almeno una volta settimana.

Il nostro succo di bergamotto puro di Reggio Calabria è ottenuto ...




È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...
Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...
Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...