
Capelli colorati: la beauty routine per evitare secchezza e doppie punte
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
I capelli colorati sono difficili da gestire, soprattutto nel caso in cui si utilizzino tinture che contengono sostanze chimiche ed è così per la grandissima maggioranza delle tinture utilizzate nei saloni di bellezza, anche quelli che vi dicono che stanno utilizzando “tinture naturali”. Le conseguenze si vedono abbastanza presto: la tintura si “scarica” abbastanza rapidamente, ossia il colore tende a cambiare lavaggio dopo lavaggio e i capelli diventano più secchi.
Per i capelli già secchi di natura o per quelli tendenti al crespo i risultati possono essere devastanti e portare presto all’insorgere di doppie punte. In ogni caso, qualunque tipo di capelli abbiate, se cominciate a tingerli è bene prestare una maggiore intenzione alla vostra beauty routine e scegliere con cura i prodotti da utilizzare oltre a modificare alcune abitudini.
Capelli colorati: spazzole e pettini giusti
Prima di tutto, cercate di usare il phon il meno possibile e sempre a debita distanza dai capelli. L’ideale sarebbe asciugarli all’aria (d’estate è possibile, d’inverno meno) oppure lasciare che almeno le punte di asciughino senza phon. Inoltre è assolutamente vietato usare spazzole e pettini di plastica, che hanno un effetto elettrostatico, optando invece per quelli in legno e in fibre naturali, come le spazzole e i pettini di Pier Mario Montalbano.
Shampoo e balsamo per capelli colorati
Lo shampoo e il balsamo devono essere scelti prestando molta cura alla lettura dell’etichetta ed evitando quelli che contengono siliconi e parabeni. Il consiglio è di optare per prodotti eco-mio, di fattura artigianale, con ingredienti naturali. Tra gli shampoo consigliati per i capello colorati troviamo quello ristrutturante con bava di lumaca di Lumaga Life di Genna Piera, quello ultradelicato all’olio di oliva e olio essenziale di limone, perfetto per chi ha anche il problema della forfora, prodotto da Alia Skin Care, e lo shampoo al latte d’asina dell’Azienda Agricola Agrilife, particolarmente consigliato a chi deve lavare i capelli ogni giorno.
Per quanto riguarda il balsamo ecco quello all’olio di girasole e burro di karitè di Greenproject Italia, quello al burro di karitè e mandorle dolci di Officina Cosmetica Antichi Ricordi e quello con lavanda e calendula di Bioteko, tutti a base di ingredienti ottimi per ridare vitalità a capelli secchi, fragili e sfibrati (come solo solitamente quelli tinti).
Maschera e olio per capelli colorati
Per i capelli colorati, però, shampoo e balsamo nella maggior parte dei casi non bastano. Almeno ogni due settimane (ma nei casi più “gravi” anche due volte a settimana) è bene applicare una maschera come quella al cocco di Bioteko o quella all’olio di Argan di Oro di Argan – Cosmesi Bionaturale, entrambe in grado di penetrare nel capello riparandolo e ridando vitalità ai capelli spenti e rovinati.
Sui capelli asciutti un tocco finale si può dare con un olio per capelli, come quello di semi di lino di Bioteko o quello di Natural Essenze Profumeria Naturale, disponibile in tantissime diverse profumazioni, oppure con la cera bio, sempre di Bioteko, che aiuta a definire le ciocche senza appiccicare o indurire i capelli e donando loro un effetto lucentezza.

Il nostro succo di bergamotto puro di Reggio Calabria è ottenuto ...




È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...
Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...
Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...