Blog Post

Capelli forti con il coriandolo

rinforzare i capelli

Come rinforzare i capelli in modo naturale? Come ridare vitalità e consistenza a chiome in sofferenza, fragili e sfibrate? Il coriandolo o prezzemolo cinese rappresenta un valido rimedio per rafforzare il capello e possiede anche altre qualità per la cura del corpo. Naturalmente ricco di acidi grassi Omega-3 e 6 (i cosiddetti grassi buoni), proteine, flavonoidi , fibre alimentari e sodio, del coriandolo si usa a scopo cosmetico l’olio ricavato dalla spremitura dei suoi semi. Si tratta di un olio dall’aroma speziato, con note di frutta secca, di arancio e nocciola che oltre a essere gradevole all’olfatto fa bene alla salute dei capelli.

La pianta del coriandolo 

La pianta del Coriandrum sativum è un’erba aromatica tra le più antiche conosciute, le cui virtù erano note già agli antiche egizi. Anche i romani la usavano sia come erba medicinale che come aroma di cucina. Le foglie fresche e i  semi essiccati sono altra cosa dal coriandolo fresco, il cui odore e sapore polarizza le opinioni come poche altre erbe aromatiche: fresco e fragrante secondo chi lo apprezza, che sa di terra o peggio di muffa secolo chi non lo ama. Ma concentriamoci ora sulle capacità di rinforzare i capelli e sulle altre proprietà del coriandolo per la cura del corpo.

Il coriandolo per la cura di chioma e corpo 

Contro i capelli indeboliti usare uno shampoo o altri prodotti a base di coriandolo ne migliora la qualità. I capelli sono irrobustiti dall’interno e riacquistano la loro vitalità e lucentezza. Grazie alle proprietà del coriandolo – detergenti, rinfrescanti, antibiotiche, antibatteriche –  il suo olio essenziale è impiegato anche nella preparazione di lozioni per il corpo. La caratteristica nota aromatica, calda e profumata, permette di preparare essenze rilassanti. Molto usato nella profumazione, oltre che per detergere a fondo la pelle e rafforzare i capelli l’olio dei semi di coriandolo viene usato come “ingrediente” base per oleoliti con cui fare riscaldanti massaggi o bagni rilassanti.

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle

Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...

Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute

La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...

Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport

I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Anteprima d’estate 2025: Novità da scoprire

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M