
Rimedi artigianali per capelli secchi
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
I capelli secchi esigono una particolare cura perché altrimenti rischiano di sembrare opachi, sfibrati, con doppie punte o addirittura crespi. È indispensabile usare prodotti sicuri, che non contengano parabeni, siliconi, petrolati, conservanti sintetici, SLS e SLES, perché queste sono tutte sostanze che contribuiscono a renderli ancora più secchi. Spesso proprio i prodotti “da supermercato”, che contengono le sostanze appena elencate, sono i primi responsabili della secchezza dei capelli, oltre ovviamente all’esposizione agli agenti inquinanti e all’asciugatura con phon o, peggio ancora, piastre.
Il primo consiglio è dunque quello di optare per prodotti artigianali, creati con ingredienti naturali e senza le sostanze di cui abbiamo parlato, che alla lunga danneggiano notevolmente i capelli e anche il cuoio capelluto (e possono anche far insorgere problemi di forfora). Quando più corto è l’INCI di un prodotto per capelli, tanto meglio è. Nello shop di Artimondo trovate una ricca selezione di prodotti per capelli per donna, per uomo e per bambini, tutti naturali e bio, lavorati artigianalmente con ingredienti controllati.
Tra i rimedi naturali più indicati per i capelli secchi ci sono gli impacchi a base di olio d’oliva, tuttavia il risciacquo non è facilissimo. Ma esistono prodotti artigianali a base di ingredienti che, come l’olio d’oliva, sono particolarmente indicati in caso di capelli secchi, indeboliti e sfibrati. Vediamo quali sono i più consigliati. Cliccando sulle immagini potrete leggere l’INCI di ciascun prodotto.
Shampoo e balsamo artigianali per capelli secchi
Lo shampoo biologico ristrutturante è perfetto sia per i capelli normali, sia per quelli secchi e trattati (con tinture, permanente, sostegno, mèches ecc.) perché li nutre e li rende più forti grazie alla presenza nella sua formulazione di vitamina E, provitamina B5 (il pantanoso) e olio di mandorle dolci. Inoltre, grazie alla cheratina vegetale, la glicerina e il sale dell’acido pirrolidincarbossilico, i capelli vengono avvolti e protetti dalla disidratazione. È un prodotto naturale e biologico, che è stato lavorato artigianalmente ed è privo di sostanze inquinanti e non dermocompatibili.
Dopo lo shampoo, chi ha i capelli secchi è praticamente obbligato a usare anche il balsamo. Eccone uno perfetto per chiome che hanno questo tipo di problema, realizzato con burro di karitè, olio di girasole, proteine idrolizzate del grano. Anche questo è un prodotto bio con tanto di certificazione ICEA, dermatologicamente testato e privo di qualunque sostanza che possa potenzialmente rivelarsi dannosa per l’ambiente. È un prodotto che rispetta al cento per cento la cute, i capelli e l’ecosistema. Si applica dopo lo shampoo, quando i capelli sono stati sciacquati e sono ancora umidi, lo si lascia in posa qualche minuto, poi si risciacqua.
Maschera artigianale per capelli secchi
Una volta a settimana è consigliato regalare ai nostri capelli un trattamento un po’ più accurato: una maschera. Quella ACE con olio di cocco, burro di karité e burro di mango è particolarmente indicata per chi ha i capelli secchi tendenti al crespo. È arricchita con vitamina A, C ed E, che sono ricche di proprietà protettive e antiossidanti e nutre a fondo i capelli rendendoli subito più vitali, morbidi e voluminosi. Anche questo è un prodotto con certificato BIO e ICEA.
In caso di capelli fortemente disidratati, aridi e stopposi (spesso conseguenze di trattamenti e tinture troppo aggressivi) ecco il trattamento professionale Aha, al 100% artigianale e naturale, disponibile in confezione di legno. Ha una formula purificante, idratante e districante a base di olio di lino, limone, arancio amaro, ginseng e gingko biloba. Il risultato è una chioma più forte, morbida e setosa. Questo balsamo è un perfetto alleato contro le doppie punte. Basta lasciarlo agire per cinque minuti sui capelli umidi (dopo lo shampoo) e risciacquare con acqua tiepida per il massimo risultato.
Capelli secchi: un trucco artigianale
Infine, ecco un prodotto artigianale che possiamo usare tanto sui capelli, quanto sulla pelle: è l’olio di argan puro, biologico, spremuto a freddo. Sulla pelle è un ottimo alleato contro l’età che avanza e le imperfezioni, sui capelli aiuta a rafforzare le punte e a sopportare lo stress dell’asciugatura. Lo si può applicare sulle punte umide o già completamente asciutte. Anche dal punto di vista estetico renderà i capelli più lucenti.

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Azienda Agricola Garofalo Patrizia: i prodotti al latte d’asina per la cura della pelle
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
Il latte d’asina è una preziosa risorsa naturale che fin dall’antichità viene...
Hazzouri Art & Natura: prodotti eco-bio per viso, corpo e capelli
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
Nelle ricette antiche si può trovare la vera bellezza. Lo sanno bene...
Capelli grassi? I rimedi naturali
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
Capelli grassi nonostante le cure regolari? Scopri quali sono i rimedi fai...