Blog Post

Quando è meglio assumere carboidrati?

carboidrati a colazione

Carboidrati da evitare se si è a dieta? Non proprio perché in una dieta equilibrata non va eliminato nulla dei gruppi alimentari principali e necessari. L’importante è sapere quando mangiare i carboidrati e quali cibi contenenti glucidi preferire (di sicuro meglio non esagerare con i farinacei).

Il giusto equilibrio tra proteine, grassi e carboidrati è essenziale per una corretta alimentazione, la questione è perciò un’altra: qual è il momento giusto della giornata per assumere i glucidi. I cibi contenenti carboidrati andrebbero consumati soprattutto al mattino quando i livelli di insulina sono elevati. Com’è noto i carboidrati sono convertiti in zucchero nel sangue (glucosio), con la diversa sensibilità all’insulina che dipende proprio da come il corpo gestisce il glucosio.

La sensibilità all’insulina è maggiore quando ne serve di meno per gestire il glucosio in arrivo. Di contro se un corpo abbisogna di più insulina per gestire la quantità di glucosio necessaria è detto insulino resistente. Le funzioni corporee migliorano a seconda di quando i carboidrati vengono assunti, in base al momento della giornata in cui l’organismo è meglio preparato a elaborarli.

Carboidrati a colazione: quali sono i migliori 

I carboidrati a colazione specie se integrali e se associati con le proteine saziano e fanno sì che i grassi vengano bruciati lentamente. Secondo diversi studi mangiare carboidrati a colazione in modo consistente, ma non esagerato, non è da evitare anzi aiuta a tenere “la linea” in modo sano. Al contrario diminuire o eliminare drasticamente i carboidrati a colazione, o durante tutto l’arco della giornata, dopo un’iniziale perdita di peso provoca a distanza di qualche settimana un pronto recupero dei chili di troppo (perché il corpo era andato sotto stress).

Tra i carboidrati che in ogni dieta non dovrebbero mai mancare e che sarebbero da preferire ci sono: le patate dolci, che tengono a bada i livelli di zucchero nel sangue; i mirtilli e i frutti di bosco in genere che fungono da brucia-grassi; i legumi come i fagioli che hanno la stessa funzione di bruciare i lipidi e  i cereali come l’avena che riduce la fame. Tra la frutta, le banane diminuiscono anche il gonfiore addominale.

 

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle

Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...

Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute

La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...

Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport

I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Anteprima d’estate 2025: Novità da scoprire

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M