
Cardigan artigianale: come indossarlo e come sceglierlo
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Per cardigan si intende una giacca di maglia, solitamente in lana, cachemire, viscosa (a seconda che sia invernale o primaverile), ma sempre più spesso rivisitata anche in vari tessuti e tagli. Prende il nome da James Thomas Brudenell, conte di Cardigan, un ufficiale del British Army vissuto all’inizio dell”800 che usava indossare una giacca molto simile a quello che oggi viene definito cardigan.
È un indumento molto utile oltre che bello, soprattutto in situazioni climatiche incerte, perché è facile da mettere e togliere e anche da abbinare e adattare a diversi outfit. Vediamo alcuni tipi di cardigan artigianale e come indossarli.
Cardigan artigianale classico stile bon ton
Il cardigan classico, con bottoni e lungo fino alla vita, è un indumento passe-partout. Perfetto sia per i look più informali sia per quelli casual, insomma adatto sia per il lavoro sia per il tempo libero, per questo è un capo che non può assolutamente mancare nel guardaroba. Quelli di Cashmeritaly sono realizzati con filati di prima qualità, sono resistenti e versatili, disponibili in tantissimi colori.
Cardigan artigianale lungo stile spolverino
Anche il cardigan lungo, che copre i fianchi, si rivela molto utile in tante situazioni. Lo si può utilizzare come uno spolverino nelle mezze stagioni, al posto del cappotto, oppure tenere sempre addosso nelle giornate più fredde, in ufficio o a casa. Va indossato aperto (spesso in questi modelli i bottoni non sono proprio previsti), su una camicia o una t-shirt. Si abbina meglio ai pantaloni e alle gonne a tubino o vestiti interi, ma sempre a tubino, sconsigliato invece su gonne a ruota o capi troppo ampi. Su un fisico particolarmente alto e snello va bene anche chiuso con una cintura. Signorie Venete, artigiani del cashmere, lo propone nei colori grigio e blu.
Cardigan lungo con punte laterali
È un po’ più “sbarazzino” e vivace nel taglio il cardigan lungo di Raffaella Bruno, con punte laterali sul fondo lavorato artigianalmente. È realizzato in viscosa ed è ottimo anche per le fresche serate di tarda primavera e estate. Bellissimi i colori in cui è proposto: dal rosa cipria al lilla, dal verde fino ai più classici nero e beige.
Cardigan con fiocco a vestaglia
Molto particolare il cardigan in lana con fiocco in stile vestaglia proposto da Sartoria Ismara. È realizzato al 95% in lana e 5% elastan, per garantirne una perfetta vestibilità. È un capo italiano e fatto a mano, per chi è alla ricerca di un cardigan dal taglio originale per ravvivare il proprio look. È proposto in tantissimi colori.
Cardigan destrutturato
Sempre Sartoria Ismara propone anche dei cardigan destrutturati, in viscosa o in canapa e in diversi colori. Il modello si chiama Ellisse e ha la particolarità di poter essere indossato in diversi modi: chiuso, aperto, lasciando le spalle scoperte, con o senza risvolto.
Cardigan a maniche corte con cappuccio
Tra i modelli più innovativi troviamo la giacca di Bellanatur reversibile, con cappuccio e maniche corte, che può essere indossata anche come cardigan ed è realizzata all’80% in lana e al 20% in acrilico.

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...
Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...
Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...