Blog Post

Cardigan artigianale: come indossarlo e come sceglierlo

Cardigan artigianale come sceglierlo e indossarlo

Per cardigan si intende una giacca di maglia, solitamente in lana, cachemire, viscosa (a seconda che sia invernale o primaverile), ma sempre più spesso rivisitata anche in vari tessuti e tagli. Prende il nome da James Thomas Brudenell, conte di Cardigan, un ufficiale del British Army vissuto all’inizio dell”800 che usava indossare una giacca molto simile a quello che oggi viene definito cardigan.
È un indumento molto utile oltre che bello, soprattutto in situazioni climatiche incerte, perché è facile da mettere e togliere e anche da abbinare e adattare a diversi outfit. Vediamo alcuni tipi di cardigan artigianale e come indossarli.

Cardigan artigianale classico stile bon ton

Cardigan artigianale in cashmere classico

Il cardigan classico, con bottoni e lungo fino alla vita, è un indumento passe-partout. Perfetto sia per i look più informali sia per quelli casual, insomma adatto sia per il lavoro sia per il tempo libero, per questo è un capo che non può assolutamente mancare nel guardaroba. Quelli di Cashmeritaly sono realizzati con filati di prima qualità, sono resistenti e versatili, disponibili in tantissimi colori.

Cardigan artigianale lungo stile spolverino

Cardigan artigianale lungo

Anche il cardigan lungo, che copre i fianchi, si rivela molto utile in tante situazioni. Lo si può utilizzare come uno spolverino nelle mezze stagioni, al posto del cappotto, oppure tenere sempre addosso nelle giornate più fredde, in ufficio o a casa. Va indossato aperto (spesso in questi modelli i bottoni non sono proprio previsti), su una camicia o una t-shirt. Si abbina meglio ai pantaloni e alle gonne a tubino o vestiti interi, ma sempre a tubino, sconsigliato invece su gonne a ruota o capi troppo ampi. Su un fisico particolarmente alto e snello va bene anche chiuso con una cintura. Signorie Venete, artigiani del cashmere, lo propone nei colori grigio e blu.

Cardigan lungo con punte laterali

Cardigan artigianale con punte laterali

È un po’ più “sbarazzino” e vivace nel taglio il cardigan lungo di Raffaella Bruno, con punte laterali sul fondo lavorato artigianalmente. È realizzato in viscosa ed è ottimo anche per le fresche serate di tarda primavera e estate. Bellissimi i colori in cui è proposto: dal rosa cipria al lilla, dal verde fino ai più classici nero e beige.

Cardigan con fiocco a vestaglia

Cardigan artigianale in stile vestaglia

Molto particolare il cardigan in lana con fiocco in stile vestaglia proposto da Sartoria Ismara. È realizzato al 95% in lana e 5% elastan, per garantirne una perfetta vestibilità. È un capo italiano e fatto a mano, per chi è alla ricerca di un cardigan dal taglio originale per ravvivare il proprio look. È proposto in tantissimi colori.

Cardigan destrutturato

Cardigan destrutturato

Sempre Sartoria Ismara propone anche dei cardigan destrutturati, in viscosa o in canapa e in diversi colori. Il modello si chiama Ellisse e ha la particolarità di poter essere indossato in diversi modi: chiuso, aperto, lasciando le spalle scoperte, con o senza risvolto.

Cardigan a maniche corte con cappuccio

Cardigan a maniche corte e con cappuccio

Tra i modelli più innovativi troviamo la giacca di Bellanatur reversibile, con cappuccio e maniche corte, che può essere indossata anche come cardigan ed è realizzata all’80% in lana e al 20% in acrilico.

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle

Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...

Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute

La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...

Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport

I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Anteprima d’estate 2025: Novità da scoprire

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M