
Caviale, gli abbinamenti migliori e come si mangia
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
Il colore e la forma regalano un tocco sofisticato alle nostre pietanze. Il sapore è delicato, prelibato. Parliamo ovviamente di sua maestà il caviale, un alimento che ben si sposa con il menù delle feste…e non solo.
Questo prodotto (che si ottiene dalle uova di storione) divide i palati: gli irriducibili amanti e gli scettici. La categoria di appartenenza dipende molto, dicono gli esperti, dalla cultura gastronomica in cui siamo cresciuti e dalle abitudini alimentari di casa nostra. Ma non è mai troppo tardi per assaggiare e apprezzare. Il nostro negozio dedicato al pesce su Artimondo presenta una selezione di caviale russo pregiato.
Come si usa in cucina?
Per essere gustato al meglio deve essere mangiato in purezza, sui cracker, sui crostini e sul pane per tartine extra-lusso. Basterà una spalmata di burro, una fetta di salmone e un cucchiaino di caviale: 10 minuti di preparazione, nessuna cottura e un risultato da leccarsi i baffi. E’ ottimo anche come condimento sui primi piatti (pasta, panna e caviale). La presentazione è elegante, il gusto speciale e fa da concorrenza a un altro primo piatto d’eccellenza: il risotto con salmone e caviale. Ma i veri intenditori consigliano di mangiarlo da solo per non comprometterne il gusto unico.
Attenzione però, non bisogna confonderlo con le uova di salmone o le uova di lompo: a spiegarcelo è Evghenii, presente con i suoi prodotti nella selezione di Artimondo.
Sono due pesci diversi. Solo dallo storione si può ricavare il caviale, rosso o nero.
Ma ci sono storioni e storioni:
Può essere allevato in Russia o altrove, allevati sul fiume o in vasca. I più pregiati sono quelli cresciuti in fiume, nel loro habitat naturale.
Allevati e non pescati. La pesca dello storione è stata vietata e ha ceduto il passo all’allevamento. Per proteggere gli esemplari a rischio estinzione la produzione di caviale ricavata da storioni selvatici è scomparsa. Quella dell’allevamento dello storione è l’unica strada percorribile, e percorsa quindi anche dai nostri artigiani che lavorano nel rispetto dell’ecosostenibilità ambientale, nel rispetto della specie.
Caviale e vino? No, спасибо (“grazie” in russo). Meglio la vodka.
La vodka ti neutralizza la bocca e dopo averla bevuta percepisci maggiormente il gusto. Si può bere anche l’acqua, ma la vodka è decisamente meglio.
E chi l’ha detto che si mangia solo a Capodanno? E’ un alimento per tutte le stagioni.
I ristoranti, quelli di alto livello, trattano questo alimento tutto l’anno – puntualizza Evghenii – quando vuoi mangiare il caviale, mangi il caviale.

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Perché il miele è considerato un antibiotico naturale
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 mesi fa
Il miele, fin dall’antichità, è stato utilizzato come una sorta di medicinale....
Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Biologico, vegano e senza glutine, ma persino il prodotto di Montagna certificato...
Formaggio di mandorla: l’alternativa vegetale di Fattoria della Mandorla
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Il formaggio a base di latte di mandorla di Fattoria della Mandorla...