
6 cibi che fanno bene alla pelle
- Redazione Artigiano in Fiera
- 9 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 9 anni fa
- 0
- 1 min
La stagione calda, si sa, mette a dura prova la nostra pelle. Il sole e altri agenti atmosferici (come ad esempio il vento e il sale marino) sono molto pericolosi per la salute della nostra epidermide, che quindi deve essere protetta in tutti i modi possibili.
A prescindere dalle creme e dai prodotti specifici per la salute (qui abbiamo alcuni esempi di prodotti assolutamente naturali e certificati), sarebbe bene supportare il più possibile la nostra pelle con tutti i mezzi possibili, a partire da quello che mangiamo.
Come abbiamo visto negli ultimi mesi, in generale esistono numerosi cibi che fanno bene alla salute: ecco quindi una lista di cibi che fanno bene alla pelle.
5 cibi che fanno bene alla pelle
1. Frutta secca, in particolare noci
Sempre loro: mandorle, noci, nocciole e compagnia bella. Nel nostro ciclo dedicato agli alimenti che fanno bene le abbiamo viste citate più volte. La frutta secca infatti è un grande contenitore di Omega3 e Omega6, sostanze grasse che compongono le membrane cellulari. Tra le altre funzioni, contribuiscono ad abbassare e mantenere bassi i livelli di colesterolo nel sangue, contribuendo a donare alla pelle luminosità.
Le noci poi sono ricche anche di vitamina E, un potente antiossidante.
2. Tè verde
Il tè verde è un rimedio usato dai cinesi da millenni per guarire numerose patologie più o meno gravi, dal mal di testa alla depressione. E’ un ottimo alleato per la pelle grazie al suo contenuto di enzimi, amminoacidi, polifenoli, potassio e magnesio, che sono tipicamente antiossidanti e dosintossicanti.
I fondi di tè verde possono essere usati anche direttamente sulla pelle, per ridonarle lucentezza e combattere l’insorgere dei segni del tempo.
3. Pesce azzurro
Un altro grande classico dei “cibi che fanno bene”. Come per la frutta secca, il loro contenuto di Omega3 è decisivo per il benessere del corpo umano. E’ particolarmente indicata la cottura a vapore, per mantenere intatte tutte le sue proprietà.
4. Cereali
Le vitamine dei gruppi B ed E contenute nei cereali come frumento, segale, riso e farro sono l’ideale per la pelle. Ma non solo: i cereali contengono numerosi sali minerali che, insieme alle fibre (contenute soprattutto nei cereali integrali), aiutano a regolarizzare l’intestino favorendo l’eliminazione delle scorie e il mantenimento della tonicità della pelle.
5. Miele
Come tutti sanno, il miele è un antibatterico e antibiotico naturale, oltre che una fonte di energia facilmente assimilabile (abbiamo già parlato dei segreti del miele e abbiamo approfondito le qualità del miele di melata).
Il miele, tra le altre cose, fa bene alla pelle: è possibile utilizzarlo anche direttamente sull’epidermide con emulsioni e impacchi. Essendo un alimento nutriente ed emolliente, è perfetto come crema anti-age.
6. Zenzero
Lo zenzero, sia in polvere che in radice, ha effetti calmanti ed è una spezia ricca di proprietà (di cui abbiamo già parlato qualche settimana fa). Anche lo zenzero ha delle proprietà anti-ossidanti, e per questo motivo contribuisce a mantenere giovane la pelle.
Lo zenzero è particolarmente indicato per eliminare le piccole e antiestetiche macchie cutanee.

Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...




È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...
Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...
Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...