
6 italiani su 10 scelgono il cibo bio, ma attenti alle truffe
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
Sempre più italiani preferiscono il cibo biologico. Secondo Coldiretti, infatti, il numero di nostri connazionali che acquista regolarmente o almeno qualche volta prodotti biologici è salito fino al 64%, praticamente più di un italiano su sei e infatti nel 2018 le vendite di questo settore sono salite del 10%.
Tuttavia occorre fare sempre molta attenzione e assicurarsi che il cibo che stiamo acquistando sia davvero biologico. Per esempio di recente l’Ispettorato centrale per la repressione delle frodi (Icqrf) e la Procura di Pisa hanno condotto l’operazione denominata Bad Juice che ha portato a scoprire una frode di grande entità: sono infatti state sequestrate ben 1.441 tonnellate di succhi, confetture e conserve alimentari, che venivano spacciate per cibo bio e invece erano falsi, inoltre provenivano da Paesi extracomunitari ed erano adulterati.
Nel 2018 il numero delle truffe è quintuplicato rispetto al 2017: due anni fa ci furono 19 casi, l’anno scorso ben 88. Nella maggior parte di questi casi venivano presentati come prodotti biologici italiani prodotti che invece venivano importanti dall’estero e di biologico avevano ben poco.
L’Italia detiene un primato nel settore del cibo bio, infatti è leader in Europa per il numero di imprese che si dedicano all’agricoltura biologica: sono 64.210 in tutto e vi dedicano un terreno di 1.795.650 ettari.
Il problema per le nostre aziende è che subiscono la concorrenza sleale di aziende estere, soprattutto extra UE, che spacciano per bio i loro cibi, ma li vendono a prezzi più bassi. Secondo Coldiretti per difendere le aziende italiane serve un vero e proprio marchio per il biologico Made in Italy, che aiuta i consumatori a distinguerlo dal resto.
Su Artimondo tutti gli alimenti e i cosmetici indicati come biologici sono regolarmente certificati e sono il frutto del lavoro di artigiani italiani che controllano con cura la filiera produttiva dalla coltivazione delle piante fino al packaging e alla distribuzione.

Il nostro succo di bergamotto puro di Reggio Calabria è ottenuto ...




È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...



Articoli correlati
Articoli correlati
La Tunisia all’Artigiano in Fiera 2024: ecco cosa scoprire
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Quest’anno la Tunisia all’Artigiano in Fiera porta con sé una fitta raccolta...
Visitare Artigiano in Fiera: tutte le info utili
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
Dal 30 novembre al 8 dicembre, ogni giorno i padiglioni di Fieramilano...
Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...