Blog Post

Coloranti naturali in cucina: come ottenerli?

coloranti naturaliIn cucina anche i colori sono protagonisti primari dei nostri piatti e i coloranti naturali rispondono alla doppia esigenza di creare un piatto bello e mangiare un cibo sano allo stesso tempo!

Rosso pomodoro, arancione arancia, verde pisello, giallo zafferano… mi fermo qui, ma potrei proseguire quasi all’infinito! Ci sono materie prime che già in natura ci regalano tinte da pittore e noi proprio da quelle possiamo ottenere la base con cui colorare altro.

Come si fa allora? Il processo con cui ottenere il colore da tintura è semplicissimo: l’essiccazione. Esistono dei macchinari atti a questo scopo, gli essiccatori, appunto, ma c’è un modo molto più semplice, direi anche casalingo, ma non per questo meno efficace, per disidratare un alimento. Si tratta dell’essiccazione in forno.

Coloranti naturali: come ottenere un bel verde

Per esempio, se voglio ottenere una polvere verde considero come base gli spinaci e procedo così:

  • Disporre sulla teglia del forno un po’ di spinacino novello pulito
  • Infornare a 80-90°C per circa un’ora (anche un’ora e mezza) fino a che le foglie non diventano secche, disidratate.
  • A questo punto, toglierle da calore, lasciarle raffreddare e frullarle in un blender.

La polvere così ottenuta potrà essere utilizzata per colorare impasti di pane, pizze, focacce, pasta fresca… senza apportare liquidi alle ricette (cosa che avverrebbe con materie prime fresche) e ha una lunghissima conservabilità in forza del fatto che è privo di acqua.

Possiamo applicare lo stesso processo anche con altre materie prime come cavolo cappuccio per il viola, la barbabietola affettata per il rosso, la zucca per il giallo o l’arancione, avendo l’accortezza di modulare adeguatamente i tempi di essiccazione.

Mariateresa Biotti

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle

Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...

Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute

La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...

Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport

I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M