
Come proteggere la pelle in ufficio con prodotti naturali
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Il rientro al lavoro pone una questione annosa: come proteggere la pelle dallo smog e dalle (troppo) lunghe giornate passate in ufficio? Le vacanze, tra i numerosi benefici, portano con sé anche quello di un’epidermide luminosa, levigata e abbronzata: merito dei raggi solari e delle ore passate all’aria aperta. I pori del viso respirano perché si usa meno (o non si usa affatto) make-up, l’esposizione al sole prevede di mettere creme solari e post abbronzatura almeno due volte al giorno, quindi la pelle è super idratata. Il ritorno alla vita quotidiana comporta invece stress, pelle spenta, minore serotonina (l’ormone del buonumore) in circolo nell’organismo e un colorito tendente al grigio.
Come proteggere la pelle contro lo smog
Il primo step per conservare l’aspetto ideale post vacanziero è la costanza: nell’applicare i prodotti cosmetici, nel seguire un’alimentazione ricca di frutta e verdura e nell’uscire all’aria aperta anche quando fa freddo. Uno dei motivi per cui la pelle del viso è ingrigita e opaca è proprio lo smog, le polveri che si depositano sull’epidermide e il maggior tempo che si passa negli ambienti chiusi. La scelta dei cosmetici è un altro elemento essenziale per una pelle sana: più elementi di origine vegetale hanno all’interno della loro composizione, più la pelle avrà benefici. Bisogna inoltre saper scegliere il prodotto giusto in base al tipo di epidermide: una crema leggera per pelli grasse e asfittiche, idratante per la pelle secca e delicata per la pelle sensibile. In inverno la formula delle creme deve essere più ricca e nutriente, di modo da creare una barriera contro il freddo. Un ottimo ingrediente 100% naturale utile in tal senso è l’olio d’oliva, usato in molti prodotti artigianali.
Una volta alla settimana è necessario effettuare uno scrub leggero e applicare una maschera idratate e nutriente, specie nei mesi più freddi, come quelle a base di burro di Karitè o olio di Argan. Una particolare attenzione va data alle zone delicate del viso, come le labbra e il contorno occhi, su cui bisogna applicare sempre la protezione solare a schermo totale. Per le mani, altra zona del corpo spesso esposta a freddo e ad agenti irritanti come gli additivi dei detersivi, sono indicate creme ricche e nutrienti, da applicare più volte al giorno. Infine, ultimo ma non per importanza, è il corpo, a cui si possono regalare dei trattamenti specifici o dei percorsi termali.

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...
Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...
Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...