Blog Post

Come scegliere i sandali per l’estate

come scegliere sandali

Rispetto ai periodi più freddi, in primavera e in estate la scelta delle calzature è ancora più importante sia perché, considerate le alte temperature, il piede deve essere lasciato libero di respirare, sia per non ostacolare la corretta circolazione del sangue. Per questi motivi i sandali sono il tipo di scarpa ideale da indossare, ma bisogna scegliere quelli giusti. Ne esistono di diverse tipologie: ci sono ad esempio i sandali gioiello, quelli intrecciati, quelli infradito, alla schiava, quelli in cuoio oppure quelli con il tacco. Ma quali sono i fattori da tenere presente prima di effettuare ogni acquisto?

Come scegliere i sandali: tipo di tacco

Un consiglio preliminare: per acquistare i sandali è meglio recarsi a fare shopping nel pomeriggio, dato che di sera i piedi sono più gonfi. Il primo aspetto da tenere in considerazione è l’altezza del tacco: durante tutto l’anno, e quindi anche in estate, è meglio preferire scarpe con il tacco basso (massimo 2-3 cm). Bastano pochi centimetri infatti per scaricare il peso del corpo sull’avampiede e andare incontro a dolori, occasionali se le scarpe alte vengono indossate saltuariamente, o a vere e proprie infiammazioni in caso sui usino in modo costante. Bisogna sapere poi che i tacchi troppo alti possono provocare problemi di circolazione e di insufficienza venosa, ed è sempre bene passare da un tacco alto (indossato magari soltanto poche ore la sera o in un’occasione speciale) ad un tacco basso scalando gradualmente.

Forma del piede

Oltre all’altezza del tacco, per quanto riguarda i sandali, bisogna poi tenere presente la forma del piede (e non è soltanto una questione estetica): le dita e il tallone devono sempre poggiare sulla soletta senza scivolare al di fuori. Anche la pianta del piede deve rimandere all’interno della scarpa e se durante la prova il sandalo stringe ai lati o dà fastidio in qualche punto, come lo spazio tra alluce e secondo dito nel caso dei sandali infradito, è meglio scegliere un altro modello. Per andare sul sicuro ci si può rivolgere ad un artigiano esperto e specializzato, in grado di realizzare sandali artigianali su misura e ad hoc, personalizzabili in base ai gusti di ogni cliente e ad ogni tipo di piede.

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle

Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...

Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute

La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...

Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport

I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Anteprima d’estate 2025: Novità da scoprire

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M