
Come scegliere i sandali per l’estate
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Rispetto ai periodi più freddi, in primavera e in estate la scelta delle calzature è ancora più importante sia perché, considerate le alte temperature, il piede deve essere lasciato libero di respirare, sia per non ostacolare la corretta circolazione del sangue. Per questi motivi i sandali sono il tipo di scarpa ideale da indossare, ma bisogna scegliere quelli giusti. Ne esistono di diverse tipologie: ci sono ad esempio i sandali gioiello, quelli intrecciati, quelli infradito, alla schiava, quelli in cuoio oppure quelli con il tacco. Ma quali sono i fattori da tenere presente prima di effettuare ogni acquisto?
Come scegliere i sandali: tipo di tacco
Un consiglio preliminare: per acquistare i sandali è meglio recarsi a fare shopping nel pomeriggio, dato che di sera i piedi sono più gonfi. Il primo aspetto da tenere in considerazione è l’altezza del tacco: durante tutto l’anno, e quindi anche in estate, è meglio preferire scarpe con il tacco basso (massimo 2-3 cm). Bastano pochi centimetri infatti per scaricare il peso del corpo sull’avampiede e andare incontro a dolori, occasionali se le scarpe alte vengono indossate saltuariamente, o a vere e proprie infiammazioni in caso sui usino in modo costante. Bisogna sapere poi che i tacchi troppo alti possono provocare problemi di circolazione e di insufficienza venosa, ed è sempre bene passare da un tacco alto (indossato magari soltanto poche ore la sera o in un’occasione speciale) ad un tacco basso scalando gradualmente.
Forma del piede
Oltre all’altezza del tacco, per quanto riguarda i sandali, bisogna poi tenere presente la forma del piede (e non è soltanto una questione estetica): le dita e il tallone devono sempre poggiare sulla soletta senza scivolare al di fuori. Anche la pianta del piede deve rimandere all’interno della scarpa e se durante la prova il sandalo stringe ai lati o dà fastidio in qualche punto, come lo spazio tra alluce e secondo dito nel caso dei sandali infradito, è meglio scegliere un altro modello. Per andare sul sicuro ci si può rivolgere ad un artigiano esperto e specializzato, in grado di realizzare sandali artigianali su misura e ad hoc, personalizzabili in base ai gusti di ogni cliente e ad ogni tipo di piede.

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...
Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...
Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...