Blog Post

Come scegliere il fondotinta

come scegliere il fondotinta

Durante la beauty routine quotidiana dopo aver steso la base per il trucco, applicando anche una buona crema idratante, arriva il momento di stendere il fondotinta. Si tratta di un passaggio molto importante, dal quale può dipendere il risultato finale: ecco perchè bisogna prima saper scegliere il prodotto ideale.

Come scegliere il fondotinta: occhio all’etichetta

Dato che il fondotinta è uno dei primi strati del nostro make up, la nostra scelta deve ricadere su prodotti che non ostruiscono i pori e che facciano respirare la pelle. Più la nostra pelle respira più si rallenta l’invecchiamento: meglio quindi affidarsi a prodotti senza petrolati e siliconi (per esserne sicure basta leggere l’INCI, ovvero la lista dei componenti dei cosmetici), e che magari contengano ingredienti provenienti da agricoltura biologica.

Come scegliere il fondotinta: 5 cose da sapere

1) Il fondotinta va scelto della stessa tonalità della pelle oppure di un tono più chiaro. Mai più scuro, per non rischiare l’effetto maschera e per non evidenziare ancora di più le eventuali imperfezioni del viso. Prima di acquistarlo in ogni caso è meglio provarlo sotto il polso (e la pelle chiaramente non deve essere troppo abbronzata).

2) I colori si possono comunque miscelare tra loro per ottenere la tonalità desiderata: se il fondotinta è troppo scuro si può aggiungere una tonalità più chiara, se troppo chiaro si può aggiungere una punta di colore più decisa. Le possibilità sono davvero infinite.

3) Bisogna sempre considerare anche la consistenza del cosmetico: un fondotinta troppo coprente ad esempio rischia di evidenziare troppo i difetti, meglio preferire le consistenze più leggere.

4) Prima di scegliere un fondotinta bisogna tenere presente la tipologia di pelle: in caso di pelle grassa l’ideale è un fondotinta minerale oppure compatto in polvere, mentre le più giovani possono optare per una crema colorata. Invece in caso di pelle secca meglio scegliere un fondotinta che contenga anche sostanze idratanti.

5) E’ bene usare il fondotinta durante l’inverno: il fondotinta infatti funziona da barriera per lo smog e le polveri. A casa basterà un dischetto di cotone e il latte detergente per portare via ogni impurità. In estate invece è meglio scegliere un fondotinta che abbia una formula leggerissima.

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle

Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...

Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute

La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...

Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport

I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M