Blog Post

Come vestire i bambini con abiti artigianali e sicuri

Quando si tratta di come vestire i bambini, il dubbio che attanaglia le mamme è sempre lo stesso: more is less? In generale, i pediatri sono concordi nel consigliare abiti leggeri e tessuti naturali e traspiranti. Questo perché i bambini sudano molto più degli adulti e hanno spesso molto più caldo. In particolare, nei neonati la termoregolazione corporea non è ancora sviluppata e il rischio è sempre quello di corprirli in modo eccessivo. In tal senso, il modo migliore per garantire comfort e sicurezza ai propri piccoli è quello di scegliere abiti confenzionati artigianalmente e con tessuti naturali.

Come vestire i bambini

Neonati: ad eccezione dei prematuri, che hanno bisogno di maggiore calore, i neonati (fino a circa l’anno di età) hanno una temperatura basale più alta rispetto a quella dell’adulto. Inoltre, il loro organismo non è ancora in grado di autoregolare la temperatura interna, quindi devono sfogare il calore dalle estremità del corpo, i piedi e la testa. È importante, quindi, che non siano eccessivamente coperti e che abbiano i piedini e la testa sempre liberi nei mesi più caldi e durante la notte. Per il sonno notturno si può optare per il sacco nanna, che a differenza delle coperte è sicuro e permette maggiore libertà di movimento. In inverno basta vestirli a strati, evitando la lana o i tessuti acrilici e prediligendo il cotone, mentre nei mesi caldi la regola è quella di corprirli il meno possibile. In generale, i capi necessari per un neonati sono body, pagliacetti, magliette, pantaloni, calze di cotone, una giacca leggera, una giacca imbottita per i mesi invernali, sciarpa e cappello.

Bambini: fino ai 12 anni circa i bambini giocano, corrono, si muovono a oltranza. La scelta degli abiti è fondamentale, perché devono essere liberi e comodi di muoversi in ogni contesto senza sudare. Tessuti quali lino e cotone sono ideali per la traspirazione, mentre vestiti con elastici o zip sono i più consigliati per quanto riguarda la praticità. Per evitare gli sbalzi di temperatura, è bene scoprirli quando sono accalorati e coprirli solo se sentono freddo o se sono molto sudati (e le temperature non sono quelle estive). I capi necessari ad ogni stagione per un bambino sono: canottiera intima, mutande di cotone, calze, magliette a maniche corte e a maniche lunghe, pantaloni, tuta, felpe con zip, maglioni, giacca di mezza stagione e giacca invernale, cappello e sciarpa.

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle

Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...

Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute

La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...

Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport

I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M