
Come vestirsi a Natale, i capi artigianali da comprare
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Fare felici allo stesso tempo nonne e fidanzati, mamme e mariti, senza rinunciare al proprio stile è possibile. Per ovviare al problema di come vestirsi a natale in occasione di cenoni, pranzi in famiglia e cene aziendali, vengono in nostro aiuto i capi artigianali, confezionati a mano e con tessuti di qualità. Nel caso si volesse attendere l’inizio dei saldi per rinnovare il guardaroba, si possono sempre indossare i soliti abiti, mixandoli in modo insolito o abbinadoli ad accessori rossi. Ecco qualche idea per outfit classici ma mai banali.
Come vestirsi a Natale, look da copiare
Il tubino è il passpartout per ogni occasione. Questo è un modello trasformabile: può essere un abito con collo a barchetta, a maniche lunghe, al ginocchio o in versione minigonna, scollato. Grazie al tessuto morbido, è un vestito versatile, che si adatta bene ad ogni forma. Da abbinare ad accessori luccicanti e a scarpe e coprispalla rossi.
L’abito rosso è sempre una garanzia, soprattutto nel periodo natalizio. Che sia lungo, al ginocchio o morbido, si abbina sempre ad accessori e coprispalla dorati, argentati, blu o neri.
Ideali per le amanti delle tendenze: questi pantaloni di lana al polpaccio coniugano stile classico e modaiolo. Inoltre, è un capo realizzato con fibre naturali e processi aziendali ecosostenibili. Si può indossare sia con un classico maglione che con una maglia aderente.
Questa gonna dalla linea semplice è dedicata a tutte quelle donne dall’animo romantico e amanti degli anni settanta. La plissettatura evoca infatti la moda di quel periodo, regalando a questo capo un insieme perfetto di eleganza e modernità. Da abbinare ad una camicia bianca o di seta.
Classico ma non troppo: l’abbinamento perfetto per un dolcevita in lana o cashmere è il contrasto. Perfetto con dei pantaloni in pelle ecologica neri, una gonna di seta o dei pantaloni palazzo.
Lo stile maschile, su una donna, risulta particolarmente femminile. Via libera quindi a mini cravatte, alla classica divisa camicia bianca-pantaloni neri, a pantaloni ampi con il punto vita in evidenza (magari con una cintura alta). L’importante è curare i dettagli: smalto rosso, scarpe con tacco e orecchini preziosi.

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...
Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...
Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...