
Cosmetici scaduti, come riutilizzarli
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Tutti i cosmetici in commercio hanno una data di scadenza e di durata dopo l’apertura, chiamata in gergo tecnico Pao (ovvero, in inglese, period after opening). Prima di acquistarli bisogna leggere attentamente l’etichetta ed è meglio non comprarli in confezione maxi se non si è sicuri di finirli del tutto.
Durante l’uso bisogna osservare scrupolosamente le istruzioni come la zona di impiego o la durata dell’applicazione (cosa che vale ad esempio per tinte per capelli o creme depilatorie) ma, una volta trascorso del tempo, dopo aver aperto il prodotto, cosa si può fare con i cosmetici scaduti?
Per non buttarli, soprattutto in caso di bottiglie e contenitori ancora quasi del tutto pieni, si possono riciclare in tanti modi diversi. Sicuramente però non devono più essere utilizzati per il loro scopo originario.
Cosmetici scaduti: come riutilizzare uno shampoo
Gli shampoo scaduti si possono riutilizzare come detergenti: si possono usare per lavare i pennelli che si utilizzano per applicare il make up (che va sempre applicato con mani e strumenti puliti). Lo shampoo scaduto può servire anche per lavare la biancheria più delicata e se diluito in acqua calda può essere usato come detersivo per lavare i pavimenti.
Come riutilizzare un balsamo scaduto
Il balsamo per capelli scaduto si può usare per pulire e ammorbidire i divani in vera pelle, oppure come ammorbidente per il bucato.
Come riutilizzare un olio per il corpo
Un vecchio olio per il corpo si può utilizzare per lucidare i mobili, che saranno così rivestiti di una patina che non farà attaccare la polvere.
Come riutilizzare un dentifricio scaduto
I dentifrici scaduti si possono riciclare per pulire i gioieilli, oppure l’argento, dato che sono leggermente abrasivi. Basta applicarne con le dita oppure un vecchio spazzolino una piccola quantità e strofinare. Al termine dell’operazione si deve risciacquare e asciugare bene il pezzo in modo che non rimangano i segni delle gocce d’acqua.
Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ... È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ... Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ... ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ... Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ... Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ... Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ... Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ... Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ... Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...
Articoli correlati
Articoli correlati
Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...
Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...
Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...