Blog Post

Crostata alla marmellata di arance: la ricetta semplice di un grande classico

crostata alla marmellata di aranceLa crostata alla marmellata di arance è un classico della tradizione italiana, per un dolce semplice da preparare che può essere gustato da tutta la famiglia, dalla prima colazione alla merenda, oppure offerto ai nostri ospiti al termine di un pasto o davanti a una bella tazza di tè bollente. Vediamo ingredienti e ricetta della crostata alla marmellata di arance, tenendo presente che se voleste cambiare tipo di marmellata, il procedimento e gli altri ingredienti restano uguali.

Crostata alla marmellata di arance: preparazione

La crostata alla marmellata di arance richiede un’ora e mezza scarsa di tempo tra preparazione e cottura e un’altra ventina di minuti di “riposo”. Per realizzare il nostro dolce, per 8-10 persone, ci servono:

-300 grammi di farina 00
-100 grammi di burro (a temperatura ambiente)
-150 grammi di zucchero
-Un uovo e un tuorlo
-Un cucchiaino di lievito per dolci
-400 grammi di marmellata di arance

Per prima cosa facciamo la pasta frolla: mescoliamo la farina al lievito e aggiungiamo il burro ammorbidito a dadini quindi uniamo lo zucchero creando una sorta di conca al centro del composto in cui aggiungeremo l’uovo e il tuorlo impastando fino a ottenere una pasta non appiccicosa ma abbastanza morbida.

A questo punto con il nostro composto di pasta frolla, formeremo una palla da avvolgere nella pellicola da cucina e da far riposare in frigo per 30 minuti almeno. Dopodiché dall’impasto ne stacchiamo un terzo mentre i due terzi rimanenti li stendiamo su della carta da forno in modo da ottenere un disco non eccessivamente fino (3-4 mm di spessore per 30 cm circa di diametro) che adageremo in una teglia rotonda di medie dimensioni (26 cm per 3-4 cm di bordo).

Se c’è pasta che fuoriesce dal bordo della teglia la ritagliamo e la mettiamo da parte insieme a quella lasciata in precedenza. Ora possiamo spalmare la marmellata di arance in modo omogeneo sul disco di pasta. Dopo spianiamo la pasta frolla che ci è rimasta e con il taglia pasta creiamo delle strisce di circa 2 cm di larghezza con cui rifiniremo il bordo esterno della crostata e creeremo la gratella centrale.

La nostra crostata alla marmellata di arance è pronta per la cottura in forno: a 180 °C per un trentina di minuti circa. Quando è ben dorata in superficie è il momento di sfornarla per poi farla raffreddare, toglierla dalla teglia e servirla.

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Il miele, fin dall’antichità, è stato utilizzato come una sorta di medicinale....

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Biologico, vegano e senza glutine, ma persino il prodotto di Montagna certificato...

Formaggio di mandorla: l’alternativa vegetale di Fattoria della Mandorla

Il formaggio a base di latte di mandorla di Fattoria della Mandorla...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M