Blog Post

Cura dei capelli, i rimedi naturali anticaduta

olio naturale anticaduta

La cura dei capelli dovrebbe essere un appuntamento fisso, se non quotidiano, almeno settimanale di ogni beauty routine. Al pari della pelle del viso e del corpo, le chiome per essere sane e luminose hanno bisogno di idratazione e nutrizione, in particolare durante i cambi di stagione, quando la caduta dei capelli è più frequente. Anzichè correre ai ripari, è sempre meglio giocare d’anticipo e adottare buone pratiche salva-chioma.

Cura dei capelli: la dieta indicata

Per il benessere dei capelli la dieta gioca un ruolo chiave. Non c’è chioma lucente senza un regime alimentare sano ed equilibrato, specie dopo i 40 anni: come la pelle, anche i capelli invecchiano e hanno bisogno di maggiori cure. Senza restrizioni eccessive, la dieta ideale prevede il consumo di molta frutta e verdura, condimenti leggeri e ricchi di acidi grassi essenziali (come l’olio di oliva), molto pesce – anch’esso ricco di omega-3, antiossidanti naturali – pane e pasta integrali.

Evitare alcol, dolci, fritti; via libera invece a semi di lino (da aggiungere alle insalate o come condimenti di carni e pesce), noci, uova e quinoa.

Caduta dei capelli: i prodotti giusti

Il primo step per capelli sani e forti è la scelta dei prodotti, che devono essere specifici e a base di oli essenziali naturali. L’olio vegetale di macadamia, quello essenziale di rosmarino e di ylang ylang grazie ai loro principi attivi sono un ottimo rimedio naturale per nutrire e tonificare i capelli, stimolandone la crescita e rallentandone il processo di caduta se già in corso.

olio anticaduta cura capelli

Bisogna però affidarsi ai prodotti giusti, garantiti e certificati per materie prime e tecniche di lavorazione. L’olio naturale anticaduta selezionato per voi da Artimondo tra le migliori produzioni artigianali è disponibile, insieme a tanti altri prodotti per la cura dei capelli, nel nostro negozio di bellezza online. Un olio che sfruttando le proprietà degli oli essenziali e degli estratti vegetali menzionati preserva e protegge i nostri capelli, senza ungerli.

Privo di conservanti, coloranti, additivi, profumi e alcool, non testato su animali e non contenente sostanze derivate da animali, questo olio naturale anticaduta è da considerarsi un prodotto vegano. Come si usa? Dopo il lavaggio basta applicare sui capelli ancora umidi dalle 5 alle 20 gocce del prodotto, a seconda della lunghezza della chioma. In alternativa l’olio naturale anticaduta capelli può essere usato come maschera o impacco prima dello shampoo ma anche applicato sulle punte prima di un tuffo in mare o in piscina.

READ ARTICLE IN ENGLISH

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle

Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...

Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute

La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...

Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport

I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M