Blog Post

Da nord a sud, in Europa e nel Mondo, è sempre festa del papà

19 Marzo: nel nostro Paese e in molte altre parti del mondo si celebra la festa del papà (Spagna, Portogallo e Tunisia per esempio), che coincide anche con il giorno di San Giuseppe.

Non è così invece in Argentina, Cina, Messico, Svizzera o Olanda, dove la giornata dedicata al papà è la terza domenica di giugno. Come anche negli Stati Uniti, dove nello stesso giorno si ricorda la signora Dodd che, a seguito di un sermone letto in occasione della Festa della mamma, decise di festeggiare il suo papà.
In ogni caso, Italia o America, rimane sempre un giorno per festeggiare il proprio padre, magari con un piccolo regalo o, come vuole la tradizione, anche con un dolce tipico.

Il dolce tipico di questa festa, in Italia, ha persino varianti regionali, per lo più a base di creme e marmellate, con impasto simile a quelle dei bignè o dei krapfen.
Esemplare è per esempio il dolce napoletano, che prende il nome di zeppola di San Giuseppe.
Secondo la tradizione, infatti, dopo la fuga in Egitto con Maria e Gesù, San Giuseppe dovette vendere frittelle per poter mantenere la famiglia in terra straniera. Le zeppole sono realizzate con pasta simile ai bignè, di forma schiacciata e possono essere fritte o al forno con crema pasticcera e marmellata di amarene.

Nell’Italia del nord, invece, il dolce tipico della festività è la raviola, ovvero un piccolo involucro di pasta frolla o pasta di ciambella richiuso sopra una cucchiaiata di marmellata, crema o altro ripieno, poi cotta al forno o fritta.

festa del papà 2

Infine, in alcune regioni del centro Italia (soprattutto Toscana, Umbria e Lazio) è diffuso un dolce, sempre fritto, a base di riso cotto nel latte a cui si aggiungono a piacere uva passa o canditi. Dolci a base di riso, noti come zeppole di riso o crispelle di riso, sono comune anche in Sicilia.

Su tutti, comunque, resta una certezza: il bignè mantiene il primato di dolce da consumare per la festa del papà!

 

Articoli correlati

Articoli correlati

La Tunisia all’Artigiano in Fiera 2024: ecco cosa scoprire

Quest’anno la Tunisia all’Artigiano in Fiera porta con sé una fitta raccolta...

Tipologie di porte scorrevoli in legno: soluzioni, caratteristiche e prezzi

C’è qualcosa di veramente affascinante nel modo in cui un elemento semplice...

Visitare Artigiano in Fiera: tutte le info utili

Dal 30 novembre al 8 dicembre, ogni giorno i padiglioni di Fieramilano...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M