Blog Post

Cos’è la depilazione naturale e come funziona

ceretta naturale

Nell’immaginario comune la depilazione naturale viene spesso associata a trattamenti indolori e benefici, ma in pochi sanno con esattezza come funziona. Naturale, nel caso dell’epilazione, equivale a metodi che contengono principi vegetali e a prodotti senza paraffine in grado di diminuire la densità follicolare e di idratare la pelle. L’epilazione naturale non è necessariamente dolorosa: esistono sistemi che, al contrario dello strappo traumatico della ceretta, eliminano i peli superflui in modo soft.

Depilazione naturale: i metodi più comuni

Tra i metodi epilatori naturali più comuni c’è la ceretta: tutt’altro che indolore, è usata comunemente sia nella versione fai da te con le strisce a freddo che a caldo nei centri estetici. Esistono diverse tecniche: quella più naturale e delicata è la ceretta araba, detta anche sugaring, fatta a caldo con un composto a base di zucchero, miele e limone. Una procedura efficace se effettuata da mani esperte, ma che richiede molto tempo per la preparazione. I migliori centri estetici hanno oramai in dotazione solo cere che contengono biossido di titanio, miscela di resine e oli raffinatissimi, adatte per le pelli sensibili. Questo tipo di cera è ideale anche per le pelli abbronzate, è delicata sulla pelle ma efficace sul pelo ed evita fastidiosi arrossamenti.

ceretta naturale

Altra tecnica adottata dai migliori centri estetici è quella della resina naturale al 100%. L’applicazione è identica a quella della ceretta, solo molto più lunga in termini di tempo, perché la resina deve raffreddarsi ed essere rimossa delicatamente a mano. È un metodo che anziché strappare i peli li sfila e che, quindi, risulta essere molto più delicato dell’epilazione con cera. Si aggiunge alla lista delle tecniche di epilazione naturale la manopola: solitamente in plastica, è una piccola manopola dove viene applicato un supporto in carta flessibile che contiene uno strato di cristalli minerali di carburo di silicio a grana finissima. Va utilizzato sulla pelle pulita ed asciutta mediante movimenti rotatori in senso orario ed antiorario, con una leggera pressione, che permettono di rimuovere il pelo. È una sorta di luce pulsata al naturale e fatta a mano, che ad ogni passaggio indebolisce il bulbo pilifero e ne ritarda la ricrescita. I vantaggi di questo metodo sono essenzialmente due: funge da scrub ed elimina il problema dei peli sottocutanei.

READ ARTICLE IN ENGLISH

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle

Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...

Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute

La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...

Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport

I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Anteprima d’estate 2025: Novità da scoprire

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M