
Cos’è la depilazione naturale e come funziona
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Nell’immaginario comune la depilazione naturale viene spesso associata a trattamenti indolori e benefici, ma in pochi sanno con esattezza come funziona. Naturale, nel caso dell’epilazione, equivale a metodi che contengono principi vegetali e a prodotti senza paraffine in grado di diminuire la densità follicolare e di idratare la pelle. L’epilazione naturale non è necessariamente dolorosa: esistono sistemi che, al contrario dello strappo traumatico della ceretta, eliminano i peli superflui in modo soft.
Depilazione naturale: i metodi più comuni
Tra i metodi epilatori naturali più comuni c’è la ceretta: tutt’altro che indolore, è usata comunemente sia nella versione fai da te con le strisce a freddo che a caldo nei centri estetici. Esistono diverse tecniche: quella più naturale e delicata è la ceretta araba, detta anche sugaring, fatta a caldo con un composto a base di zucchero, miele e limone. Una procedura efficace se effettuata da mani esperte, ma che richiede molto tempo per la preparazione. I migliori centri estetici hanno oramai in dotazione solo cere che contengono biossido di titanio, miscela di resine e oli raffinatissimi, adatte per le pelli sensibili. Questo tipo di cera è ideale anche per le pelli abbronzate, è delicata sulla pelle ma efficace sul pelo ed evita fastidiosi arrossamenti.
Altra tecnica adottata dai migliori centri estetici è quella della resina naturale al 100%. L’applicazione è identica a quella della ceretta, solo molto più lunga in termini di tempo, perché la resina deve raffreddarsi ed essere rimossa delicatamente a mano. È un metodo che anziché strappare i peli li sfila e che, quindi, risulta essere molto più delicato dell’epilazione con cera. Si aggiunge alla lista delle tecniche di epilazione naturale la manopola: solitamente in plastica, è una piccola manopola dove viene applicato un supporto in carta flessibile che contiene uno strato di cristalli minerali di carburo di silicio a grana finissima. Va utilizzato sulla pelle pulita ed asciutta mediante movimenti rotatori in senso orario ed antiorario, con una leggera pressione, che permettono di rimuovere il pelo. È una sorta di luce pulsata al naturale e fatta a mano, che ad ogni passaggio indebolisce il bulbo pilifero e ne ritarda la ricrescita. I vantaggi di questo metodo sono essenzialmente due: funge da scrub ed elimina il problema dei peli sottocutanei.
READ ARTICLE IN ENGLISH

Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...




È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...
Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...
Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...