Blog Post

Elicriso, 3 prodotti artigianali per conoscere meglio le sue proprietà

elicriso

Grazie alla sostanze di cui è ricco, come i flavonoidi e i fitosteroli, l’elicriso italiano, una pianta perenne che appartiene alla famiglia delle Asteraceae, è conosciuto e utilizzato per le sue numerose proprietà: svolge infatti una valida azione antinfiammatoria, antiossidante, antifungina e antibatterica e per questo viene utilizzato all’interno di numerosi prodotti, dalle tisane ai cosmetici.

Tisana all’elicriso

L’elicriso si può assumere sotto forma di tisana – questa che vi proponiamo, artigianale e in vendita su Artimondo, è di ErbediMauro -. E’ un vero toccasana per curare le infiammazioni e in caso di affezioni alle vie respiratorie e malanni di stagione (ha infatti proprietà espettoranti e mucolitiche, antibatteriche e calmanti della tosse): per prepararla è sufficiente versare un cucchiaino di fiori essiccati in una pentola contenente acqua fredda, accendere il fuoco e portare ad ebollizione. Dopo aver bollito il tutto per 3-4 minuti si spegne il fuoco, si copre e si lascia in infusione per 10 minuti.

Burrocacao con elicriso, calendula e iperico

Per il benessere della pelle delle nostre labbra, che vengono messe a dura prova durante i mesi invernali e rischiano di screpolarsi, il burrocacao non deve mai mancare nella nostra beauty routine quotidiana: l’azienda artigianale Fresi di Flavio Russo ne ha messo a punto uno, acquistabile su Artimondo, che contiene oltre all’elicriso, che ha anche un effetto antiossidante (rallentando l’invecchiamento della pelle, contrastando l’azione dei radicali liberi e la formazione delle rughe), anche l’iperico e la calendula. Tutte queste piante officinali, grazie all’azione combinata di olio extravergine di oliva, cera d’api e vitamina E, svolgono un’azione protettiva sull’epidermide e la nutrono in profondità.

Olio per massaggio alla lavanda e all’elicriso

L’olio antidolorifico e decontratturante di Sydella Laboratoire en Provence a base di lavanda ed elicriso, che si trova anch’esso su Artimondo, è stato realizzato artigianalmente con ingredienti naturali senza l’utilizzo di coloranti, conservanti, additivi, profumi, alcool o sostanze di origine animale. E’ una soluzione molto efficace in caso di contratture muscolari, crampi, traumi, ematomi, tendiniti e distorsioni, ma l’elicriso può svolgere anche un’azione lenitiva contro i dolori causati da disturbi articolari e reumatismi. Per godere dei suoi benefici basta applicare qualche goccia di olio sulla parte interessata e massaggiare fino a completo assorbimento.

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle

Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...

Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute

La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...

Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport

I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Anteprima d’estate 2025: Novità da scoprire

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M