Blog Post

Orologi in legno Dolfi: è ora di cambiare!

E’ tornata l’ora legale: avete spostato le lancette del vostro orologio? Anche in questi tempi in cui gli smartphone vengono utilizzati per tutto, compresa la lettura dell’ora, il fascino di un bell’orologio al polso rimane intramontabile.

Lo sanno bene i nostri amici di Dolfi, che tra i loro prodotti propongono originali orologi con cassa e cinturino fatti in legno! Un oggetto singolare, che si sposa con eleganza a qualsiasi tipo di abbigliamento e che esce dai soliti cliché, coniugando la classicità dell’orologio da polso all’innovazione dell’utilizzo di questo particolare materiale, il legno.

La storia de la famiglia Dolfi ha radici lontane, quando il nonno di Adolf Comploi intraprende la professione di scultore nella prima metà del 1800.

Adolf, il cui soprannome – Dolfi – dà il nome all’azienda, ispirato dalla passione tramandata dal nonno, comincia ad appassionarsi alla falegnameria artistica, divenendo in poco tempo un esperto del settore. L’azienda inizia con la costruzione di altari e di sculture sacre destinate a parrocchie e conventi.

A poco a poco la Dolfi con i suoi orologi in legno si espande e inizia a occuparsi anche di oggettistica varia, oltre che di arredo e complementi. La fantasia in questo senso porta a dare vita a prodotti di ogni tipo, partendo da un unico materiale: il legno!

Non…vedete l’ora di conoscerli, vero?

 

[zilla_button url=”/vendor_store/dolfi” style=”orange” size=”medium” type=”round” target=”_blank”] Scopri le proposte di Dolfi![/zilla_button]

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

  Viart.it ti apre le porte di un mondo fatto a mano,...

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Honar Fakher, fondata da Nasim Beig Shabani, è un istituto tecnico-professionale specializzato...

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Fariba Sadeghi, appassionata di cultura e arte persiana, è la fondatrice di...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M