
Ester Bijoux, i gioielli artigianali che nascono dalla natura
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
La natura che ci circonda merita di diventare qualcosa di veramente prezioso: è l’idea che ha avuto la famiglia Porrati, fondatrice dell’azienda Ester Bijoux.
Ad Artigiano in Fiera 2016 abbiamo intervistato Paolo Porrati, che ci ha raccontato come è possibile trasformare le foglie, i semi e i fiori in veri e propri gioielli, unici e irripetibili.
Quando nasce la vostra attività?
Nasce nel 1989 per volere di mia madre, Ester, e l’azienda prende il suo nome. E’ da più di 25 anni che siamo sul mercato italiano, europeo e anche mondiale dato che distribuiamo i nostri prodotti grazie ad una rete di distributori e rappresentanti. L’attività nasce da una semplice intuizione che mamma ebbe in quegli anni, coadiuvata da mio padre, Cesare, che è un chimico, che è riuscito con la sua formazione a trasformare una semplice foglia naturale in un gioiello da indossare. All’inizio la nostra attività era a livello familiare, poi è cresciuta nel corso degli anni e oggi siamo 10 persone che lavoriamo all’interno dell’azienda.
Come funziona il procedimento di creazione di questi gioielli artigianali?
Il processo è chimico, galvanico, che consiste nella metallizzazione di un elemento naturale. Il nostro team (che ringrazio), fatto di pensionati e amici, nel mese di settembre va in giro per boschi e parchi per raccogliere le foglie e ce le portano in azienda. Le foglie vengono tutte catalogate per annata di raccolta, per morfologia, per tipo di foglia e vengono fatte essiccare. Una volta essiccata la foglia viene ricoperta da rame, attraverso una bagno di elettrolisi galvanica: il rame non brucia la foglia ma fa sì che prenda una certa consistenza e spessore. La base metallica del rame ci permette poi di placcare la foglia. Per cui un elemento naturale può diventare un prezioso, placcato in oro a 24 carati, in oro rosa oppure in argento.
Qual è la particolarità di questi gioielli?
La particolarità è che non ci sarà mai una foglia uguale all’altra, visto che ogni foglia in natura è sempre diversa da tutte le altre. Anche gli orecchini non saranno mai identici per la stessa ragione. Noi non facciamo altro che immortalare quello che ci dà la natura, e che altrimenti scomparirebbe, rendendolo inalterabile nel tempo.
Che tipo di piante vengono utilizzate?
Noi usiamo piante, semi e foglie di tutti i tipi. Le foglie più gettonate sono quelle della quercia, dell’acero canadese, giapponese, della rosa, della betulla, del pioppo, i quadrifogli. Ci stiamo specializzando anche nei fiori come margherite, azalee e gigli. Usiamo anche l’anice stellato, che ha un profumo intenso che rimane anche al termine della lavorazione. Un bijoux profumato insomma!

Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...




È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino
- Redazione Artigiano in Fiera
- 1 mese fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 1 mese fa
Viart.it ti apre le porte di un mondo fatto a mano,...
Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Honar Fakher, fondata da Nasim Beig Shabani, è un istituto tecnico-professionale specializzato...
Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Fariba Sadeghi, appassionata di cultura e arte persiana, è la fondatrice di...